Laureata con lode in Scienze della Comunicazione all’Università «La Sapienza» di Roma, assistente parlamentare presso la Camera dei Deputati, addetta stampa, collaboratrice dell’agenzia di stampa Nova (Balcani, Nord Africa, Medio Oriente, Cooperazione).

Valentina Brazioli
Gli articoli di Valentina Brazioli su Money.it
Tfr in busta paga, a chi spetta? Non ai lavoratori agricoli
Valentina Brazioli
23 Aprile 2015 - 10:19

Tfr in busta paga, a chi spetta? Anche da questo punto di vista, la controversa operazione varata dal Governo Renzi, tra polemiche e simulazioni sulla sua effettiva convenienza, non manca di riservare sorprese. Infatti, è di questi giorni l’annuncio, da parte dell’Enpaia (Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura) che ai lavoratori agricoli questo “bonus” non spetterà.
Aspi e mini Aspi: quando spettano? Decadenza o cumulabilità con nuovo lavoro, le istruzioni Inps
Valentina Brazioli
28 Marzo 2015 - 14:21

Aspi e mini Aspi, quando spettano? In caso di nuovo lavoro scatta la decadenza o c’è la possibilità della cumulabilità? Ecco, a riguardo, le istruzioni dell’Inps.
Sospendere rata mutuo a famiglie e Pmi dal 2015: migliaia di richieste ma nessuna novità
Valentina Brazioli
25 Marzo 2015 - 16:45

Sospendere rata mutuo a famiglie e Pmi a partire dal 2015: ancora nessuna novità all’orizzonte. Eppure ci sono già migliaia di richieste giacenti, e la data del 31 marzo, entro la quale dovevano essere operative le procedure in merito, è sempre più vicina.
Uomini più ricchi del mondo: chi sono? La classifica Forbes del 2015
Valentina Brazioli
8 Marzo 2015 - 09:00

La classifica degli uomini più ricchi del mondo: chi sono? A dare una risposta, come ogni anno, ci pensa la rivista statunitense di economia e finanza Forbes, sempre in prima linea quando si tratta di elencare i Paperoni internazionali: ecco l’elenco del 2015.
Nuova Sabatini, come funziona? I chiarimenti del Ministero dello sviluppo economico
Valentina Brazioli
5 Marzo 2015 - 16:09

Nuova Sabatini, come funziona? Il Ministero dello sviluppo economico ha fornito alcune risposte in merito all’incentivo per le imprese: tra ciò che può essere agevolato, rientrano anche i mezzi mobili dell’impresa ma con alcune eccezioni.
Bollo auto storiche 2015: i chiarimenti definitivi del Ministero dell’Economia
Valentina Brazioli
28 Febbraio 2015 - 17:08

Bollo auto storiche 2015: in risposta al caos provocato dalle numerose norme regionali in materia di esenzione, sono giunti i chiarimenti ufficiali da parte del Ministero dell’Economia. Ecco che cosa ha stabilito.
Part time dipendenti Scuola, per insegnanti e Ata richieste fino al 15 marzo
Valentina Brazioli
26 Febbraio 2015 - 08:06

Scuola, per la richieste di passaggio da orario a tempo pieno a part time, il personale docente e Ata ha tempo fino al prossimo 15 marzo. Ma come funziona esattamente? Ecco una breve guida per orientarsi al meglio.
Lavoro part time e congedo parentale: che cosa cambia nel 2015 con il Jobs Act
Valentina Brazioli
21 Febbraio 2015 - 18:59

Lavoro part time e congedo parentale: sono solo due degli aspetti che cambieranno con l’entrata in vigore del Jobs Act. Se, per quanto riguarda il lavoro part time, le norme rimangono sostanzialmente immutate, ci sono novità per le mamme e i papà lavoratori dipendenti, che potranno scegliere tra il congedo parentale e la trasformazione dell’orario di lavoro.
Ape 2015, si cambia: il nuovo attestato di prestazione energetica pronto al via libera
Valentina Brazioli
9 Febbraio 2015 - 09:39

Ape, ovvero l’attestato di prestazione energetica: nel 2015 si cambia. E’ ormai in arrivo, infatti, un apposito decreto ministeriale contenente i nuovi metodi di calcolo, nonché i requisiti minimi energetici che gli edifici di nuova costruzione e quelli ristrutturati dovranno rispettare.
Regime forfettario 2015: redditi di lavoro dipendente , pensione, imprese familiari e svolgimento diverse attività, come funziona?
Valentina Brazioli
26 Gennaio 2015 - 12:14

Regime forfettario 2015, mentre si attende di conoscere le novità pronte ad essere emanate dal Governo, la persistente assenza di indicazioni precise da parte dell’Agenzia delle Entrate contribuisce non poco ad alimentare confusione e dubbi nei contribuenti e nei loro consulenti. Redditi da lavoro dipendente, pensione, imprese familiari e svolgimento di diverse attività sono compatibili con il rinnovato regime dei minimi?