Pubblica Amministrazione

Qui gli aggiornamenti per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, i cosiddetti statali impiegati nell’insieme degli enti pubblici che concorrono all’esercizio delle funzioni dello Stato, nelle materie di sua competenza.

In questa sezione

Ultime notizie

Riforma scuole paritarie: cosa prevedono 5 Stelle e Lega?

Maria Stella Rombolà

9 Luglio 2018 - 12:31

Riforma scuole paritarie: cosa prevedono 5 Stelle e Lega?
Sulla riforma della scuola paritaria e in particolare sul sistema dei finanziamenti si è espresso di recente il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti affermando che nessun cambiamento sostanziale è previsto; il M5s potrebbe non pensarla allo stesso modo.

Invalsi: Bussetti propone la prova di geografia

Maria Stella Rombolà

6 Luglio 2018 - 10:58

Invalsi: Bussetti propone la prova di geografia
Dopo aver commentato i risultati delle prove Invalsi 2018 il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti lancia una nuova sfida per il prossimo anno scolastico a studenti e insegnanti: la prova Invalsi di geografia.

Forze Armate: come funziona il risarcimento danni per malattia

Simone Micocci

29 Giugno 2018 - 14:25

Forze Armate: come funziona il risarcimento danni per malattia
Qualora il personale delle Forze Armate subisca un danno alla salute a causa del comportamento omissivo dell’amministrazione di appartenenza avrà diritto ad un doppio risarcimento. Ecco come quantificarlo.

Insegnanti, aspettativa per studio e ricerca: requisiti e come richiederla

Maria Stella Rombolà

28 Giugno 2018 - 10:53

Insegnanti, aspettativa per studio e ricerca: requisiti e come richiederla
Il CCNL del comparto scuola offre ai dipendenti la possibilità di richiedere un periodo di aspettativa per motivi di studio, ricerca o dottorato durante il quale ricevono una borsa di studio e ottengono la garanzia di non perdere il posto di lavoro.

Ferie supplenti: quanti giorni spettano e come vengono pagati

Simone Micocci

14 Giugno 2018 - 13:15

Ferie supplenti: quanti giorni spettano e come vengono pagati
Le ferie non possono essere monetizzate, salvo alcune eccezioni: una di queste è quella dei supplenti brevi o anche di quelli con contratto in scadenza il 30 giugno. Nulla da fare, invece, per le supplenze annuali.

Scrutini finali: sostituzione obbligatoria del docente assente

Maria Stella Rombolà

14 Giugno 2018 - 11:46

Scrutini finali: sostituzione obbligatoria del docente assente
Gli scrutini finali rappresentano un momento importante per una classe e per un gruppo docente; è per questo che nel caso di assenza anche di un solo membro della commissione è obbligatorio sostituirlo per non rischiare di invalidare le decisioni prese.