Salvatore Casolaro
1 mese fa
Sanzioni alle cripto russe: efficacia e zone d’ombra della stretta UE
Bruxelles prova a chiudere le vie di fuga digitali a Mosca, ma i limiti tecnici e geopolitici restano elevati.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
1,43%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
124723
Chiusura precedente
67014,72
Minimo (52 sett.)
124723
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
18/10/2025 - 12:25
Così il mercato dеllе сrірtоvаlutе hа реrѕо $100 mіlіаrdі іn ѕоlе trе оrе17/10/2025 - 14:13
Cos’è il token burning e quali effetti ha sulle criptovalute8/10/2025 - 15:03
Bitcoin supera i massimi storici. Ma qualcosa non torna7/10/2025 - 15:40
Stablecoin o eurocoin? Tutti i rischi nascostiApprofondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Salvatore Casolaro
1 mese fa
Bruxelles prova a chiudere le vie di fuga digitali a Mosca, ma i limiti tecnici e geopolitici restano elevati.
Donato De Angelis
1 mese fa
Quanto avresti guadagnato, ad oggi, se ti fossi convinto a comprare criptovalute durante il boom del settore nel 2021?
Luna Luciano
1 mese fa
Un utente riattiva un conto con 1.000 bitcoin dopo 12 anni: da 847mila dollari a 117 milioni. La storia riaccende l’attenzione sulle “balene” del mercato crypto.
Crypto Agorà
1 mese fa
L’arrivo dei Bitcoin ATM in Italia segna un passo verso la maturità del mercato: tra accesso semplificato, regole AML e tutela dei dati personali, cresce l’interesse per le criptovalute.
Claudia Cervi
1 mese fa
Bitcoin si gioca tutto a 113.000 dollari. Ecco i prossimi target (e il rischio se il supporto cede).
Claudia Cervi
1 mese fa
Dopo la revisione shock sull’occupazione USA, cresce l’attesa per le mosse della Fed. Ma Bitcoin potrebbe correre fino a 200.000 dollari solo in un caso.
Redazione
1 mese fa
Le sfide psicologiche del trading di criptovalute sono cruciali quanto quelle tecniche. Gestisci emozioni, disciplina e rischi con XTB per decisioni consapevoli e successo.
Claudia Cervi
1 mese fa
Bitcoin tocca i supporti a 108.000 dollari, ma gli esperti vedono segnali rialzisti. Ecco i motivi che potrebbero far ripartire il rally.
Redazione Money Premium
1 mese fa
Un’analisi delle strategie di marketing e sponsorship che hanno trasformato il rapporto tra criptovalute e sport professionistico, tra opportunità e rischi di lungo periodo.
Redazione Crypto
1 mese fa
Bitcoin è percepito come un bene da detenere a lungo termine, mentre Ethereum, ancora in fase iniziale di adozione istituzionale, diventa il playground dei trader che cercano volatilità.