Dopo la revisione shock sull’occupazione USA, cresce l’attesa per le mosse della Fed. Ma Bitcoin potrebbe correre fino a 200.000 dollari solo in un caso.
La scommessa di Bitcoin a 200.000 dollari non è irrealistica. È il prezzo che Bitcoin potrebbe toccare, almeno in teoria, in uno degli scenari che si aprono dopo la mossa più attesa dell’anno, il taglio dei tassi da parte della Federal Reserve.
Anche se Bitcoin è nato come esperimento decentralizzato ai margini del sistema, oggi si muove al ritmo delle decisioni della banca centrale americana più di quanto non facciano molti titoli azionari. E la revisione dei dati sull’occupazione USA, con quasi un milione di posti di lavoro “spariti” dalle statistiche del del Bureau of Labor Statistics, lascia intendere un rallentamento dell’economia. E in quel caso la Fed dovrà tagliare. Ma quanto? I tagli dei tassi non sono tutti uguali: possono accompagnare un atterraggio morbido, oppure decretare l’inizio di una recessione. In base allo scenario post Fed, il prezzo di Bitcoin potrebbe ripartire o crollare. Ecco perché.
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA