Powell a Jackson Hole conferma, il mercato è convinto. Taglio tassi Fed in arrivo, ma con cautela

Flavia Provenzani

22 Agosto 2025 - 16:50

Il presidente della Fed ne è sicuro. Le condizioni macro “potrebbero giustificare” dei tagli ai tassi di interesse, ma occorre che si proceda “con cautela”.

Powell a Jackson Hole conferma, il mercato è convinto. Taglio tassi Fed in arrivo, ma con cautela

Il tanto atteso ottimismo del presidente della Fed Jerome Powell sui futuri tagli ai tassi di interesse è arrivato, seppure con la sua consueta tiepidezza.

Durante il suo attesissimo discorso al simposio annuale della Fed a Jackson Hole, nel Wyoming, Powell ha spiegato oggi che “con una politica in territorio restrittivo, le prospettive di base e il mutevole equilibrio dei rischi potrebbero giustificare un adeguamento della nostra posizione politica”.

Come previsto dagli osservatori, il presidente non ha poi perso l’occasione di sottolineare nuovamente l’importanza dell’indipendenza della Fed, seppur non facendo direttamente riferimento alle richieste provenienti da Donald Trump.

Le parole di Powell a Jackson Hole rassicurano i mercati

Il mercato del lavoro, sottolinea Powell, rimane in buona salute e l’economia statunitense dimostra “resilienza”, ma i rischi stanno aumentando. I dazi stanno portando a un nuovo aumento dell’inflazione, uno scenario di stagflazione che la Fed deve assolutamente evitare.

Con il tasso di interesse di riferimento della Fed inferiore di un punto percentuale rispetto a quando Powell ha parlato a Jackson Hole un anno fa, e con il tasso di disoccupazione ancora basso, le condizioni consentono alla Fed “di procedere con cautela nel valutare modifiche alla nostra posizione politica”, ha affermato il presidente della banca centrale statunitense.

Le sue parole sono il massimo dell’ottimismo che siamo riusciti a ricevere da un membro della Fed in riferimento a un taglio dei tassi - che invece Wall Street dà praticamente per certo in occasione della riunione della commissione di politica monetaria fissata per il 16 e 17 settembre.

Subito i titoli azionari sono saliti, mentre i rendimenti dei Treasuries sono crollati.

Da dicembre, la Fed mantiene il tasso di interesse di riferimento in un range compreso tra il 4,25% e il 4,5%. I membri del FOMC da mesi citano l’impatto incerto dei dazi sull’inflazione come motivo di cautela e ritengono che le attuali condizioni economiche e l’orientamento leggermente restrittivo della politica monetaria lascino tempo per prendere le relative decisioni in futuro.

Powell risponde a Trump

Seppur non citando specificamente le richieste della Casa Bianca di avere presto dei tassi di interesse più bassi, Powell ha sottolineato l’importanza dell’indipendenza della Fed:

“I membri del FOMC prenderanno queste decisioni basandosi esclusivamente sulla loro valutazione dei dati e delle loro implicazioni per le prospettive economiche e l’equilibrio dei rischi. Non ci discosteremo mai da questo approccio”.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.