Risparmio

Il risparmio, secondo la teoria keynesiana, consiste nell’importo residuo alla sottrazione sui guadagni in un dato periodo di tempo delle spese compiute da parte di un consumatore.

Per chi è finanziariamente prudente, il risparmio - che è il reddito al netto delle spese - è positivo. Il risparmio può essere trasformato in un ulteriore reddito attraverso l’investimento sui mercati finanziari.

Risparmio e finanza personale

Nell’ambito della finanza personale, l’atto del risparmio è la conservazione nominale del denaro per il suo utilizzo in futuro. Un conto deposito che paga interessi è utilizzato dai risparmiatori, ad esempio, per conservare denaro utile per esigenze future.

Risparmio, ultimi articoli su Money.it

Dove investire quando i tassi di interesse sono alti

Claudia Cervi

16 Marzo 2023 - 17:55

Dove investire quando i tassi di interesse sono alti

L’aumento dei tassi di interesse ha un impatto su risparmi e investimenti. Ecco una guida su dove investire quando i tassi di interesse sono alti e i consigli da seguire per evitare errori.