Perché l’oro resta il bene rifugio per eccellenza (anche per i piccoli risparmiatori)

Vincenzo Imperatore

16 Luglio 2025 - 09:00

In un mondo segnato da instabilità e inflazione, l’oro torna protagonista come bene rifugio: PAC ed ETC lo rendono accessibile, sicuro e strategico anche per i piccoli risparmiatori.

Perché l’oro resta il bene rifugio per eccellenza (anche per i piccoli risparmiatori)

Viviamo un’epoca dominata da incertezze. Guerre, instabilità geopolitica, inflazione che rialza la testa, crisi cicliche dei mercati. In questo scenario, proteggere il proprio patrimonio non è una scelta pessimistica, ma una scelta di consapevolezza. È in momenti come questi che l’oro torna a brillare non solo sul piano simbolico, ma anche come strumento concreto di difesa. Da secoli è considerato il bene rifugio per eccellenza. E oggi, anche un piccolo risparmiatore può investirci con intelligenza e gradualità, grazie a strumenti semplici come il Piano di Accumulo in Oro (PAC) o gli ETC su oro fisico.

A differenza di azioni, obbligazioni o criptovalute, l’oro è un asset reale, tangibile. Non dipende da un emittente, da un bilancio, da una banca centrale. È valore in sé. E ha dimostrato nei secoli di saper conservare potere d’acquisto anche nei momenti peggiori: guerre mondiali, crisi valutarie, default sovrani. Quando il mondo trema, l’oro resta in piedi: quando i mercati crollano, l’oro tende a salire; quando la moneta perde potere d’acquisto, l’oro mantiene il suo valore. Negli ultimi dieci anni il valore dell’oro ha mostrato un andamento complessivamente crescente (+194% di incremento del valore dal 2015 ad oggi). Dopo una fase di stabilità tra il 2016 e il 2019, il prezzo è iniziato a salire in modo marcato dal 2019 in poi, fino a raggiungere nel 2025 i livelli più alti mai toccati, spinti dall’incertezza globale, dall’inflazione e dalla crescente domanda di beni rifugio.

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it