Avidità, emotività e illusioni di guadagno facile: così milioni di euro svaniscono in truffe online sempre più sofisticate, mentre la prevenzione resta l’unico vero scudo per i risparmiatori.
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso. È un vecchio adagio che calza a pennello per raccontare il dramma di settanta milioni di euro evaporati in appena due anni nei meandri delle truffe finanziarie online, come segnalato da una analisi condotta dalla Guardia di Finanza.
Non bastano la scaltrezza dei truffatori, la tecnologia sempre più raffinata, i messaggi costruiti al millimetro per sedurre le vittime. Il vero detonatore di questo disastro economico è l’avidità. La stessa che sei anni fa denunciavo su queste colonne, quando scrivevo che gli Alex Fodde (ve lo ricordate il giovane svizzero che si fingeva broker e che prometteva ai risparmiatori grandi guadagni a “rischio zero”? ) non sono l’unico male e che spesso la fragilità dei risparmiatori è il vero carburante del sistema delle illusioni. E oggi quella fragilità, unita alla smania di facili guadagni, diventa il terreno fertile su cui prosperano queste nuove truffe digitali.
I dati elaborati dalla Guardia di Finanza parlano chiaro. Tra il 2022 e il 2024 sono stati bruciati quasi 70 milioni di euro in truffe online legate a investimenti fasulli, in un contesto nel quale le Fiamme Gialle hanno avviato oltre 90 indagini e denunciato 246 persone per truffa e abusivismo finanziario tra il 2024 e i primi cinque mesi del 2025. Si tratta di cifre impressionanti che testimoniano un salto esponenziale non soltanto nel numero delle vittime, ma soprattutto nei capitali sottratti ai risparmiatori. E ciò che è ancor più drammatico è che i dati sui recuperi delle somme perse restano estremamente bassi. Nella maggior parte dei casi i soldi finiscono su conti esteri o transitano su piattaforme difficili da intercettare e da bloccare. Per tentare un recupero servono tempestività e tanta professionalità, perché più si lascia passare il tempo più le tracce si disperdono e le possibilità di successo si riducono drasticamente. Questo rende ancora più evidente quanto sia fondamentale non solo prevenire, ma anche muoversi subito con esperti qualificati quando si cade in queste reti criminali. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA