[(2476|=={5536}|oui) ]

Crisi economica

Crisi economica, ultimi articoli su Money.it

Pronti per una crisi sulle borse europee?

Redazione Finance

5 Gennaio 2025 - 12:48

Pronti per una crisi sulle borse europee?
Nel 2024, l’Europa ha affrontato una crisi energetica, tensioni geopolitiche e un progressivo declino industriale. Questi fattori condurranno ad una crisi nel 2025?

Gli squilibri macroeconomici nell’UE, spiegati bene

Franco Mostacci

27 Dicembre 2024 - 14:57

Gli squilibri macroeconomici nell'UE, spiegati bene
Nella graduatoria dello squilibrio macroeconomico, al 1° posto troviamo l’Italia, che era stata nelle prime posizioni solo nel 2018-19, per poi sprofondare nel 2020-21, in coincidenza con la pandemia.

Pronti per una crisi immobiliare in Europa?

Redazione Finance

25 Dicembre 2024 - 20:15

Pronti per una crisi immobiliare in Europa?
La crisi immobiliare in Europa tra prezzi insostenibili, scarsità di alloggi e salari stagnanti. Come può l’Europa riprendersi da questo disallineamento?

Maxi emissione di bond in arrivo dalla Cina

Violetta Silvestri

24 Dicembre 2024 - 09:30

Maxi emissione di bond in arrivo dalla Cina
La Cina sta preparando un piano eccezionale per rilanciare la sua economia: l’emissione di bond come mai accaduto prima. Cosa aspettarsi dal dragone nel 2025?

Tutti i disastri economici di Javier Milei

Raphael Raduzzi

19 Dicembre 2024 - 12:10

Tutti i disastri economici di Javier Milei
Con la visita in Italia del nuovo Presidente Javier Milei è tempo di un primo bilancio sull’esperienza turboliberista dell’Argentina.

Borsa di Hong Kong, le previsioni 2025

Redazione Finance

13 Dicembre 2024 - 17:50

Borsa di Hong Kong, le previsioni 2025
Con i nuovi stimoli governativi e il peso delle potenziali tariffe statunitense la Cina riuscirà a uscire dal baratro della crisi immobiliare che ha caratterizzato la sua economia nel 2024?

Ecco cosa spaventa davvero gli italiani

Redazione

13 Dicembre 2024 - 11:09

Ecco cosa spaventa davvero gli italiani
Un’Italia spaventata e impoverita: è questa l’immagine che emerge dall’ultimo rapporto del Censis. Ne parliamo con Massimiliano Valerii, membro del consiglio direttivo del Censis.