Assegno unico

L’assegno unico rientra nelle proposte del programma di governo Conte formalizzata dal Partito democratico. Fa riferimento a una misura a sostegno delle famiglie con figli a carico e con una situazione economica di disagio.

L’idea è di partire con l’erogazione dell’assegno unico nel 2020, inizialmente per le sole famiglie senza lavoro con un reddito minore a 8mila euro. In futuro la misura dovrebbe poi essere estesa a tutte le famiglie con figli minorenni a carico, ricalcando il modello europeo.

L’assegno unico andrebbe a sostituire le attuali misure a sostegno delle famiglie con redditi bassi o nulli che presentano limiti e problematicità, partendo in primis dall’assegno al nucleo familiare che si trasforma in una decurtazione in busta paga.

Assegno unico , ultimi articoli su Money.it

Premio nascita assegno unico 2023, cos’è e importi

Simone Micocci

8 Marzo 2023 - 13:39

Premio nascita assegno unico 2023, cos'è e importi

Assegno unico 2023, cos’è il premio nascita pagato in corrispondenza della prima mensilità per il figlio appena nato? Facciamo chiarezza su significato e importi, nonché su cosa fare per richiederlo.

Detrazione figli a carico non conviventi nel 730-2023

Patrizia Del Pidio

1 Marzo 2023 - 08:04

Detrazione figli a carico non conviventi nel 730-2023

La stagione della dichiarazione dei redditi si avvicina e con essa il momento di presentare il modello 730/2023. E’ possibile far valere le detrazioni per figli a carico se non sono conviventi?