Rivoluzione per i commercianti, c’è tempo fino al 31 dicembre per adeguarsi. Multe salate e costi

Nadia Pascale

6 Settembre 2025 - 15:30

Meglio affrettarsi, manca poco tempo ai commercianti per adeguare il sistema di trasmissione dati all’Agenzia delle Entrate ed evitare multe salate. Ecco cosa fare.

Rivoluzione per i commercianti, c’è tempo fino al 31 dicembre per adeguarsi. Multe salate e costi

Rivoluzione per i commercianti e per chi usa il registratore di cassa telematico per la trasmissione dei dati (pizzerie, ristoranti, falegnami, artigiani), c’è tempo fino al 31 dicembre per adeguarsi alle nuove norme. Multe salate per chi non rispetta le regole.

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore una piccola, ma grande rivoluzione per i commercianti: è obbligatorio collegare il POS al registratore di cassa telematico. L’obiettivo è contrastare l’evasione fiscale: tutti i pagamenti con carta di credito o di debito o attraverso sistemi digitali (smartphone) devono obbligatoriamente essere registrati perché il POS deve essere collegato in modo continuo al registratore. Multe salate per chi non aggiorna il registratore di cassa entro il 31 dicembre 2025.

Ecco cosa rischia chi non adegua il registratore di cassa, le multe e i costi per l’adeguamento alle nuove normative.

Adeguamento registratore di cassa, meglio affrettarsi

La Legge di Bilancio 2025 ha modificato l’articolo 2 comma 3 del decreto legislativo 147 del 2015. Il nuovo testo prevede che lo strumento hardware o software mediante il quale sono accettati i pagamenti elettronici, cioè il POS, debba essere collegato allo strumento mediante il quale sono registrati i corrispettivi, cioè il registratore di cassa.
Sappiamo ormai che il registratore di cassa è collegato all’Agenzia delle Entrate, cioè trasmette i dati all’Agenzia quotidianamente. É stato però riscontrato che in molti casi gli esercenti accettano pagamenti digitali senza emettere scontrino, in questo modo non si registrano i corrispettivi e di fatto si evadono le tasse.

Collegando anche il POS al registratore di cassa non c’è pagamento elettronico che non sia immediatamente nelle disponibilità dell’Agenzia delle Entrate.
Si prevede che il sistema debba trasmettere esclusivamente i dati delle transazioni, tranne i dati strettamente personali dell’acquirente. In questo modo si tutela la privacy.

Multe elevate, ecco quanto paga chi non si adegua entro il 31 dicembre 2025

Quali sono le multe previste per chi non si adegua ai nuovi obblighi?
Per chi non si conforma è prevista una multa da 1.000 a 4.000 euro.
Nel caso in cui il collegamento sia effettuato, ma i dati non siano trasmessi la sanzione varia da 100 euro per ogni giornata di mancata trasmissione fino a 1.000 euro per ciascun trimestre.

In caso di violazione degli obblighi per 4 volte negli ultimi 5 anni, è prevista una sospensione dell’attività per un massimo di 6 mesi.
Da questa strategia di contrasto all’evasione fiscale dovrebbero derivare maggiori introiti per 50 milioni di euro.

Come adeguare il registratore di cassa e quanto costa?

Per effettuare il collegamento tra il POS e il registratore di cassa telematico è necessario rivolgersi al proprio tecnico di fiducia che deve installare programmi specifici per adeguare il registratore alla nuova normativa. Il POS è generalmente messo a disposizione dalla propria banca e nel caso in cui non sia compatibile si può richiedere un nuovo modello.

Per la maggior parte dei contribuenti è possibile l’adeguamento del modello di registratore di cassa già in uso, chi ha un modello obsoleto potrebbe essere costretto ad acquistarne uno nuovo. In base alla normativa il collegamento tra cassa e POS deve essere istantaneo, oltre che continuo. Affinché questo collegamento sia garantito, è necessario che il registratore di cassa e il terminale di pagamento siano compatibili.

Inoltre, al fine di garantire la privacy dei clienti, i dati raccolti e trasmessi al Fisco devono essere sicuri e protetti. Per garantire la sicurezza, insomma, i dati devono essere criptati.

Per essere in regola, entro il 31 dicembre 2025 è necessario per i commercianti procedere all’adeguamento del sistema di trasmissione dei dati e quindi collegare il POS al registratore di cassa telematico.
Generalmente il costo di un adeguamento del registratore di cassa è di 120 euro in media, molto dipende dal tecnico e da quanto è obsoleto il registratore in uso.
Un nuovo registratore di cassa costa dai 200 euro in su. Il POS ha un costo variabile, ma occorre tenere in conto almeno 15 euro. Se viene consegnato dalla banca in genere si paga un canone per l’utilizzo.

Il consiglio è di conservare scontrini e fatture perché quando è stato necessario adeguare i registratori di cassa per accedere alla lotteria degli scontrini, è stato riconosciuto un credito di imposta in favore dei commercianti.

Iscriviti a Money.it