L’inflazione e le divergenze economiche tra Eurozona e Stati Uniti. C’è da preoccuparsi?

Redazione Money Premium

18 Marzo 2025 - 06:30

Crescita economica, dazi e geopolitica influenzano le prospettive, mentre i rendimenti obbligazionari non riflettono pienamente il divario tra USA ed Eurozona. E l’inflazione?

L’inflazione e le divergenze economiche tra Eurozona e Stati Uniti. C’è da preoccuparsi?

Negli ultimi mesi, gli operatori dei mercati finanziari hanno osservato una crescente divergenza tra l’inflazione attesa negli Stati Uniti e nell’eurozona, raggiungendo il massimo divario degli ultimi tre anni.

Secondo i mercati dei derivati sull’inflazione, il tasso d’inflazione statunitense atteso per i prossimi due anni si attesta intorno al 2,8%, mentre quello dell’eurozona si aggira intorno all’1,9%.

Tale differenza rappresenta una discesa rispetto ai livelli attuali del 3% per gli USA e del 2,5% per l’eurozona, ma con una maggiore contrazione nell’area euro. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO