Jashari al Milan, valore di mercato e quanto guadagna

Simone Micocci

5 Agosto 2025 - 16:27

Nuovo acquisto per il Milan, Ardon Jashari sarà rossonero per poco meno di 40 milioni di euro. Al calciatore circa 12 milioni di euro in 5 anni.

Jashari al Milan, valore di mercato e quanto guadagna

Ardon Jashari è, virtualmente, un nuovo calciatore del Milan. Si chiude così una delle telenovele di questo calciomercato, con i rossoneri che stanno per regalare a Massimiliano Allegri un nuovo rinforzo per il centrocampo orfano di Tijjani Reijnders ma che ha già visto gli arrivi di Samuele Ricci e, soprattutto, di Luka Modrić.

Una lunga trattativa, ma alla fine Igli Tare sembra essere riuscito a superare le resistenze del Club Brugge che proprio in queste ore non ha convocato il calciatore che a questo punto si prepara per le visite mediche che sosterrà a breve.

Un acquisto che rischia di essere tra i più onerosi di questo calciomercato, almeno nel panorama nazionale visto che all’estero, specialmente in Inghilterra, le cifre sono ben più elevate. L’accordo per il trasferimento, infatti, è stato raggiunto su una cifra leggermente superiore a quello che è il valore di mercato di Jashari (almeno secondo le indicazioni date da Transfermarkt). Per quanto riguarda l’ingaggio, invece, Jashari guadagnerà una cifra del tutto in linea con gli standard fissati dal Milan.

Nel frattempo i tifosi rossoneri già sognano, per quella che è una rosa che appare competitiva per lottare per le posizioni alte della classifica, complice anche l’assenza di competizioni europee che permetterà di lavorare con più attenzione durante la settimana.

Chi è Ardon Jashari, nuovo centrocampista del Milan

Ardon Jashari è un centrocampista classe 2002, nato in Svizzera da una famiglia albanese originaria della regione del Polog, in Macedonia. La sua carriera è cominciata nelle giovanili del Lucerna, club con cui ha esordito tra i professionisti e disputato quattro stagioni e mezzo ad alto livello, guadagnandosi poi la chiamata del Bruges. Con la nazionale maggiore della Svizzera ha già collezionato 4 presenze, oltre alle 10 disputate con l’Under 21.

L’ingaggio di Jashari rientra nella strategia del club di ringiovanire e potenziare il centrocampo con giocatori di prospettiva, capaci però di incidere subito. A 23 anni, con esperienza internazionale già alle spalle e una mentalità da leader, Ardon arriva al Milan per ritagliarsi un ruolo importante nel nuovo progetto tecnico.

Per caratteristiche è l’interprete che mancava al Milan per una metà campo davvero competitiva. È un centrocampista dinamico e intenso, capace di adattarsi a tutte le fasi di gioco. Allegri potrebbe impiegarlo in posizione leggermente arretrata, alle spalle di Ricci, con funzioni di recupero palla e impostazione. Ma Jashari ha anche qualità tecniche che lo rendono adatto alla costruzione dal basso. In particolare, la sua abilità nei lanci lunghi rappresenta un’arma tattica per innescare rapidamente Leao sul centrosinistra, dove il portoghese agisce con più libertà in attesa dell’arrivo di una nuova punta di ruolo che potrebbe essere Dusan Vlahovic.

Una piccola curiosità prima di approfondire le cifre di Jashari al Milan: è tifoso rossonero da sempre. Lo confessò pubblicamente nel 2024, dopo aver giocato a San Siro in Champions League con la maglia del Bruges. “Da quel giorno in cui vidi Milan-Barcellona nel 2011 - rivelò - ho sempre sognato di giocare qui”.

Le cifre del trasferimento, quanto guadagna Jashari al Milan?

Dopo un lungo tira e molla, con il calciatore che ha forzato in tutti i modi possibili per coronare il suo sogno di giocare nel Milan, Igli Tare è riuscito a strappare il sì del Brugge. Le cifre, per un calciatore che su Tranfermakt è valutato 32 milioni di euro e che appena lo scorso anno era stato acquistato dal Lucerna per 6 milioni di euro, sono piuttosto alte.

Jashari arriva al Milan a fronte di un corrispettivo di 34 milioni di euro, a cui possono aggiungersi fino a 3 milioni di euro di bonus. Per quanto riguarda l’ingaggio, invece, Milan e calciatore hanno un accordo per uno stipendio di 2,5 milioni di euro a stagione, per 5 anni.

Argomenti

# Milan

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.