Lo stipendio di Modric al Milan, ecco guadagni e patrimonio del croato

Alessandro Cipolla

11 Luglio 2025 - 10:06

Luka Modric è un nuovo giocatore del Milan: lo stipendio, i guadagni e il patrimonio del centrocampista croato che dopo oltre dieci anni ha lasciato il Real Madrid con cui ha vinto 6 Champions.

Lo stipendio di Modric al Milan, ecco guadagni e patrimonio del croato

Quanto guadagna Modric al Milan? Una domanda che si staranno facendo non solo i tifosi rossoneri, visto che stiamo parlando di uno dei calciatori più forti degli ultimi anni che adesso è pronto a cimentarsi con la nostra Serie A.

Luka Modric ancora oggi a quasi 40 anni è considerato un campione non solo per il suo talento calcistico, ma anche per la sua resilienza, intelligenza tattica e longevità ai massimi livelli del calcio mondiale.

Dopo aver vinto tutto con il Real Madrid - basterebbe citare solo le 6 Champions League messe in bacheca con i Blancos - il 30 giugno 2025 è stato ufficializzato il suo passaggio al Milan.

Dopo tredici anni infatti Modric si è svincolato dal Real Madrid e, a parametro zero, si è trasferito al Milan con cui ha siglato un contratto fino al 2026 con opzione di rinnovo per un ulteriore anno.

Stando a quanto si legge in rete, lo stipendio di Modric al Milan sarebbe di 3 milioni di euro netti, ma grazie alla presenza di diversi bonus nel contratto il totale potrebbe salire fino a 3,5 milioni netti, circa 6,5 milioni di euro lordi.

Vediamo allora a quanto ammonta il patrimonio di Luka Modric, dando uno sguardo alla sua biografia e ai suoi guadagni messi insieme durante la sua lunga carriera.

Il patrimonio di Luka Modric

Se nel calcio è abbastanza semplice venire a conoscenza degli stipendi degli atleti - i bilanci vengono resi noti ogni anno -, più complesso invece è calcolare i guadagni complessivi dei giocatori, specialmente quelli più noti.

Secondo alcuni calcoli che si trovano in rete, al momento il patrimonio netto personale di Luka Modric sarebbe superiore a 75 milioni di dollari, ma si tratta di una stima da prendere con le proverbiali molle.

Modric possiede immobili di prestigio in Croazia e Spagna, compresi una villa a Zadar e una residenza di alto standing a Madrid valutata intorno a 12 millioni di euro, immobili che generano anche reddito da affitti.

Inoltre il centrocampista è co-proprietario dell’Hotel Noemia, un quattro stelle a Zadar inaugurato nel 2019 dopo un investimento stimato di circa 1,5 milioni. Nel 2022 ha investito nella piattaforma sportiva Sportening, contribuendo a un round da 6 milioni ed è entrato nel settore delle bevande craft come co‑proprietario al 50% della Zeppelin Craft Brewery in Croazia.

Infine nell’aprile 2025 Modric ha acquisito una quota minoritaria (5%) del Swansea City, club gallese militante in Chanpionship, la cadetteria inglese.

Gli stipendi di Luka Modric

Investimenti a parte, il grosso dei guadagni di Luka Modric è dovuto agli stipendi incassati durante la sua lunga carriera. Negli ultimi anni della sua avventura al Real Madrid il centrocampista ha incassato 6 milioni a stagione.

In precedenza però era arrivato a guadagnare anche 10 milioni l’anno, mentre il primo contratto con il Real - siglato nel 2012 - prevedeva uno stipendio netto pari a 4,5 milioni. In precedenza invece al Tottenham prendeva poco più di 2 milioni a stagione.

Se consideriamo anche i primi anni alla Dinamo Zagabria dove si stima incassasse 300.000 euro l’anno, in totale Modric avrebbe percepito stipendi per 85 milioni netti, esclusi i bonus.

La biografia di Modric

Argomenti

# Milan

Iscriviti a Money.it