Gli Stati Uniti sono già in recessione?

Redazione Money Premium

9 Settembre 2025 - 07:42

Per molti settori l’economia americana rallenta: costruzioni e manifattura arretrano, l’AI e la sanità trainano la crescita, ma le disuguaglianze si allargano

Gli Stati Uniti sono già in recessione?

Negli Stati Uniti il dibattito sulla recessione è tornato a occupare il centro della scena. La definizione ufficiale spetta al National Bureau of Economic Research (NBER), che descrive una recessione come un calo significativo e diffuso dell’attività economica per un periodo di almeno alcuni mesi. Tuttavia, anche se gli ultimi dati sul PIL indicano ancora una crescita positiva, i segnali provenienti dal mercato e dalla società americana raccontano una storia diversa e molto meno rassicurante.

Gli indicatori utilizzati dal NBER mostrano debolezza, ma non ancora un crollo tale da giustificare una dichiarazione formale. L’economista Pascal Michaillat, dell’Università della California, ha però stimato con un modello basato su oltre un secolo di dati occupazionali una probabilità del 71 per cento che gli Stati Uniti fossero già in recessione a maggio. Secondo lui, il mercato del lavoro fornisce un termometro più affidabile della situazione: il calo dei posti vacanti e l’aumento della disoccupazione segnalano un malessere diffuso, ben prima che i dati ufficiali lo riconoscano.

A livello settoriale, la situazione è fortemente divergente. Le costruzioni rallentano, con la contrazione delle attività residenziali e manifatturiere compensate solo in parte dalla crescita dei data center. Anche la manifattura, messa sotto pressione dai dazi commerciali e dai costi elevati, vive una fase difficile soprattutto nel Midwest e nella Rust Belt. L’agricoltura è colpita dalla volatilità dei mercati e dalla contrazione delle esportazioni, mentre comparti come la tecnologia, la sanità e l’immobiliare resistono e in alcuni casi crescono. In particolare, l’intelligenza artificiale è diventata uno dei principali motori della domanda, con epicentri lungo la costa californiana, nelle grandi città del Texas e nel corridoio Boston-Washington. Senza il contributo degli investimenti legati all’AI, il PIL statunitense avrebbe registrato un ritmo di crescita dimezzato. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.