Crisi giapponese e dollaro debole: l’Europa si prepara a diventare il nuovo rifugio dei capitali globali

Guido Giaume

21 Maggio 2025 - 11:51

La fragilità del debito giapponese e la perdita di forza del dollaro ridisegnano gli equilibri globali. Decisiva la risposta della BCE per capire il futuro dei tassi europei.

Crisi giapponese e dollaro debole: l’Europa si prepara a diventare il nuovo rifugio dei capitali globali

La possibile crisi del debito pubblico giapponese e la crescente sfiducia nel dollaro come valuta rifugio stanno contribuendo a ridefinire gli equilibri della finanza globale.

In questo contesto incerto, l’Europa potrebbe trovarsi nella posizione inaspettata di beneficiaria, ma tutto dipenderà dalla strategia della Banca Centrale Europea.

Il Giappone attraversa una fase di grande fragilità. Il debito ha raggiunto il 260% del PIL, l’economia è in fase recessiva, mentre l’inflazione, sopra il 3%, convive ancora con tassi d’interesse fermi allo 0,50%. La Bank of Japan ha finora sostenuto il sistema acquistando oltre metà dei titoli di Stato, ma ora sta rallentando gli acquisti. Questo apre un fronte rischioso: il mercato potrebbe non essere più in grado di assorbire l’emissione di nuovo debito, portando a una possibile crisi di fiducia. E trattandosi di un Paese che occupa un ruolo centrale nei flussi finanziari internazionali, gli effetti di uno shock giapponese potrebbero propagarsi rapidamente. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO