Come archiviare o nascondere chat su Telegram

Veronica Caliandro

15 Settembre 2025 - 15:59

Desideri nascondere le chat su Telegram da occhi indiscreti? Ecco una guida facile e veloce che ti aiuterà nel proteggere la tua privacy.

Come archiviare o nascondere chat su Telegram

Proteggere la propria privacy è una delle principali preoccupazioni di chi utilizza le app di messaggistica come ad esempio Telegram. Quante volte capita di lasciare lo smartphone incustodito, magari sulla scrivania o sul tavolo di un bar, e avere la sensazione che qualcuno possa sbirciare le nostre chat? Che si tratti di conversazioni di lavoro, messaggi personali o semplici scambi di opinioni, non tutti devono avere accesso alle nostre chat private.

Per questo motivo sempre più utenti si chiedono come nascondere le chat archiviate in modo efficace, così da proteggere le proprie informazioni da occhi indiscreti. Fortunatamente Telegram offre diverse soluzioni per gestire la privacy delle conversazioni, permettendo di archiviarle, nasconderle o addirittura avviando chat segrete.

Vediamo insieme quali sono i metodi più efficaci per nascondere le chat su questa piattaforma, fornendo istruzioni semplici e chiare per chiunque voglia migliorare la sicurezza delle proprie comunicazioni. Di seguito tutto quello che serve sapere a riguardo.

Perché archiviare o nascondere chat su Telegram

Con il passare del tempo la schermata principale di Telegram può riempirsi di conversazioni di ogni tipo, quali chat personali, gruppi di amici, discussioni di lavoro o canali informativi. In questa mole di messaggi può diventare difficile orientarsi e per questo motivo può essere utile archiviare o nascondere una chat. Questo non solo per mantenere ordine, ma anche per proteggere la propria privacy.

Per molti utenti archiviare una conversazione significa innanzitutto semplificare la gestione quotidiana delle chat. Avere meno conversazioni sotto gli occhi aiuta a concentrarsi solo su quelle davvero importanti, riducendo le distrazioni. Allo stesso tempo c’è chi sente l’esigenza di maggiore riservatezza. Può capitare, d’altronde, di lasciare lo smartphone sul tavolo o di prestarlo a qualcuno, e in quei momenti non sempre si vuole che tutti i messaggi siano visibili subito.

C’è poi un aspetto organizzativo non meno rilevante. Molti utilizzano Telegram sia per scopi personali che professionali e separare i due mondi, spostando alcune chat lontano dall’elenco principale, consente di gestire meglio il tempo e di dare priorità ai messaggi davvero urgenti. In pratica archiviare o nascondere una chat non è solo un espediente per alleggerire la schermata principale, ma diventa un vero e proprio strumento per organizzare meglio la vita digitale e tenere sotto controllo la propria riservatezza.

Come archiviare le chat su Telegram

L’archiviazione rappresenta il primo strumento utile per mettere da parte una conversazione senza cancellarla. A differenza dell’eliminazione, infatti, la chat resta disponibile e può essere recuperata in qualsiasi momento. Semplicemente viene spostata in una cartella separata, così da non comparire più subito nella schermata principale. Le procedure sono leggermente diverse a seconda del sistema operativo e del dispositivo, ma in tutti i casi bastano pochi gesti per mettere ordine nella schermata principale.

  • Su Android l’operazione è molto semplice. Basta aprire Telegram, individuare la conversazione che si desidera archiviare e tenerla premuta per qualche secondo. In alto comparirà un menù con varie icone e qui bisogna premere quella a forma di scatola con la freccia verso il basso. La chat verrà immediatamente spostata nella sezione “Chat archiviate”, che si trova in cima alla lista delle conversazioni.
    Archivia su Android Archivia su Android Fonte immagine: app Telegram
  • Anche su iPhone la procedura è immediata, ma leggermente diversa nei gesti. Una volta aperta l’app, è sufficiente individuare la chat da archiviare e scorrere il dito da destra verso sinistra sullo schermo. Apparirà l’opzione “Archivia”, che sposterà la conversazione nella cartella dedicata, visibile anch’essa nella parte superiore della schermata.
  • Chi utilizza Telegram desktop può ottenere lo stesso risultato in pochi secondi. Aprendo l’app è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sulla conversazione che si vuole archiviare e selezionare la voce “Archivia”. La conversazione scomparirà dall’elenco principale e comparirà nella sezione riservata, consultabile dalla barra laterale.
  • La stessa funzione è disponibile anche su Telegram Web, la versione accessibile da browser. In questo caso si procede in modo simile. Ovvero basta cliccare con il tasto destro sulla chat interessata e scegliere “Archivia chat” dal menù a comparsa.
    Archivia chat web Archivia chat web Fonte immagine: Telegram web

    L’archiviazione, quindi, è il modo più rapido per fare ordine nella lista delle chat, mantenendo però la possibilità di accedere in ogni momento alle conversazioni di proprio interesse. Si rivela essere pertanto la soluzione ideale per chi vuole ripulire la schermata principale senza rinunciare a nessun messaggio.

Come nascondere le chat su Telegram

Oltre all’archiviazione delle chat, su Telegram esiste un’opzione interessante che permette di nascondere completamente la cartella delle chat archiviate.

  • Su Androide iOS si deve entrare nella sezione “Chat archiviate”, tenerla premuta oppure fare uno swipe e tenere premuto su iPhone. Scegliere l’opzione “Nascondi" e da quel momento la cartella scompare. Per rivederla basta trascinare verso il basso la lista delle chat.
    Nascondi dalla lista chat Nascondi dalla lista chat Fonte immagine: app Telegram
  • Su Desktop e Web si deve aprire la cartella «Archiviate», clic destro su di essa e selezionare “Nascondi cartella”. Anche in questo caso per farla riapparire è possibile usare la ricerca o aggiornare l’elenco.

Questa è una soluzione molto pratica se si vuole far sparire dall’occhio di chiunque la sezione dedicata alle chat archiviate.

Le chat segrete: il massimo della privacy

Se si desidera una maggiore protezione è possibile optare per le chat segrete, che offrono diversi vantaggi:

  • crittografia end-to-end, che rende i messaggi leggibili solo per mittente e destinatario;
  • autodistruzione dei messaggi, che si eliminano automaticamente dopo un tempo stabilito;
  • impossibilità di inoltrare messaggi, rendendo impossibile la condivisione accidentale di contenuti privati.

Creare una chat segreta su Telegram è molto semplice, anche se la procedura può variare leggermente in base alla versione dell’app e al sistema operativo utilizzato. In linea generale, per iniziare basta aprire la lista delle chat e selezionare il contatto con cui si vuole avviare una conversazione riservata, toccando il suo nome o l’immagine del profilo. A questo punto si aprirà la pagina del profilo, dove è possibile visualizzare foto, stato e impostazioni delle notifiche.

In alto a destra si trovano i tre puntini su Android o la voce “Altro” su iOS. Da lì è possibile selezionare l’opzione “Avvia chat segreta”. La chat così creata non comparirà più nel menu principale delle conversazioni, ma sarà accessibile solo entrando direttamente nel profilo del contatto, garantendo maggiore privacy e riservatezza nella comunicazione.

Avvia chat segreta Avvia chat segreta Fonte immagine: app Telegram

Insomma, nascondere le chat su Telegram è più semplice di quanto si pensi, ma è importante sapere quali strumenti utilizzare per ottenere il massimo livello di privacy. Il consiglio è di prendere qualche minuto per configurare le impostazioni di privacy a proprio favore, così da evitare che occhi indiscreti possano accedere ai propri messaggi.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO