Ecco lo smartphone Android più veloce al mondo (non è un Samsung)

Alessandro Nuzzo

12 Agosto 2025 - 04:26

Svelata la classifica di luglio degli smartphone Android più veloci e performanti al mondo. Sorpresa tra le prime posizioni.

Ecco lo smartphone Android più veloce al mondo (non è un Samsung)

Quando si acquista uno smartphone, ci sono diversi fattori da considerare: dalla qualità della fotocamera alla capacità della batteria, fino, soprattutto, alla velocità, intesa come potenza della CPU e quantità di memoria RAM. Oggi, con applicazioni sempre più pesanti e operazioni complesse che richiedono risorse elevate, avere un dispositivo performante e dalle ottime prestazioni non è più un lusso, ma una necessità per lavoro, studio e intrattenimento.

Il portale AnTuTu ha analizzato le performance dei top di gamma Android nel mese di luglio e, tra i primi posti, non mancano le sorprese. A colpire subito è l’assenza di modelli Samsung, azienda leader mondiale nella produzione di smartphone Android. Nonostante siano tra i più venduti e abbiano prezzi elevati, i dispositivi del colosso sudcoreano non spiccano nella classifica per velocità e prestazioni. A dominare sono altri marchi, meno diffusi ma tecnicamente più avanzati, che stanno guadagnando terreno grazie a componenti di ultima generazione e ottimizzazioni software mirate.

Gli smartphone Android più veloci al mondo: la classifica

In cima alla classifica si trova il Red Magic 10S Pro+, alimentato dal potente Snapdragon 8 Extreme Edition con una velocità di clock impressionante di 4,47 GHz. È un dispositivo pensato in particolare per il gaming, ma perfetto anche per un uso quotidiano intenso, multitasking e applicazioni professionali. Vanta un ampio display da 6,85 pollici con risoluzione di 2688x1216 pixel, tra le più elevate sul mercato. Sul sito ufficiale Red Magic è disponibile a 650 € nella versione 12 GB RAM + 256 GB di memoria; 799 € per la 16 GB + 512 GB; 999 € per la configurazione top da 24 GB RAM + 1 TB di storage.

Secondo classificato, il Vivo X200 Ultra, anch’esso dotato di Snapdragon 8 Extreme Edition, si distingue per la fotocamera da ben 200 megapixel, una delle più potenti mai montate su uno smartphone. È un dispositivo versatile, adatto sia a fotografi amatoriali sia a chi cerca un’esperienza d’uso fluida in ogni ambito, dallo streaming in alta definizione al lavoro in mobilità. Prezzi:

  • 12/256 GB: 774 €
  • 16/512 GB: 834 €
  • 16 GB/1 TB con connettività satellitare: 953 €
  • 16 GB/1 TB kit fotografico: 1.156 €

Chiude il podio l’iQOO Neo 10 Pro+, eccellente per diversi utilizzi. Monta un display da 6,82 pollici con risoluzione 3168x1440 pixel e il processore Snapdragon 8 Elite Qualcomm SM8750. I prezzi sono sorprendentemente competitivi:

  • 12/256 GB: 417 €
  • 16/256 GB: 443 €
  • 12/512 GB: 456 €
  • 16/512 GB: 495 €
  • 16 GB/1 TB: 560 €

Samsung, nonostante il successo commerciale del Galaxy Z Fold 7, resta fuori dalla classifica di AnTuTu. Un segnale chiaro che, quando si parla di pura potenza e velocità, il mercato Android è molto più vario e competitivo di quanto possa sembrare, con player emergenti pronti a sfidare i giganti storici.

Iscriviti a Money.it