Un uomo ha acquistato due iPhone ricondizionati da Temu. Ecco cosa ha trovato quando li ha aperti

Alessandro Nuzzo

4 Ottobre 2025 - 10:08

Uno youtuber esperto di tecnologia ha voluto fare un test acquistando due iPhone ricondizionati su Temu. Al loro arrivo ha ricevuto una piacevole sorpresa.

Un uomo ha acquistato due iPhone ricondizionati da Temu. Ecco cosa ha trovato quando li ha aperti

I prodotti Apple sono considerati top di gamma e, dato il loro prezzo, non tutti possono permetterseli. Per fortuna, però, Apple mette in vendita anche dispositivi ricondizionati. iPhone, iPad ma anche Apple Watch o AirPods: la casa di Cupertino offre prodotti usati ma rigenerati e perfettamente funzionanti a un prezzo inferiore rispetto a quello di listino.

Oltre alla stessa Apple, sui propri store ufficiali, anche altri marchi vendono prodotti ricondizionati. Di recente, anche Temu, il famoso marketplace cinese, ha iniziato a proporre iPhone rigenerati. Temu non gode di grande reputazione online riguardo alla qualità dei prodotti e, anche per gli iPhone in vendita, molti hanno storto il naso credendo si trattasse di una truffa. Il portale, infatti, è pieno di annunci di venditori che spacciano per iPhone ricondizionati delle copie cinesi identiche nell’estetica ma di scarsa qualità nel software. Suhaib El-Komy è un noto youtuber che gestisce il canale tecnologico Phone Repair Guru, molto seguito e popolare.

Lo youtuber ha voluto fare un test ordinando due iPhone 14 Pro ricondizionati su Temu per valutare in che condizioni questi dispositivi arrivassero. Ebbene, quando li ha ricevuti, ha avuto una piacevole sorpresa: ecco cosa ha scoperto.

Ecco cosa ha trovato nei due iPhone ricondizionati acquistati su Temu

Suhaib El-Komy ha acquistato non uno ma ben due iPhone 14 Pro ricondizionati da smontare e analizzare. Una volta arrivati a casa, ha filmato tutto a partire dall’unboxing. Sorprendentemente, dopo vari test ha scoperto che i due dispositivi, seppur ricondizionati, erano in perfette condizioni.

L’esperto ha prima effettuato alcune analisi software, come la verifica dello stato della batteria, scoprendo che una era all’80% e l’altra all’83%. Apple certifica che un livello compreso tra l’80% e il 100% è considerato ottimale e privo di problematiche. Al di sotto di questa soglia, invece, la batteria potrebbe non garantire più un’autonomia stabile e richiedere una sostituzione, spesso costosa. Successivamente, El-Komy ha eseguito la Diagnostica Apple per individuare eventuali difetti software, ma entrambe le unità si sono rivelate in ottime condizioni. L’unico limite era il sistema operativo obsoleto, ma trattandosi di modelli non recentissimi, il problema è stato facilmente risolto con un aggiornamento.

Lo youtuber ha poi testato le fotocamere, senza riscontrare alcun difetto negli obiettivi o nel software. Passando all’hardware, ha notato che i dispositivi avevano pellicole sugli schermi, solitamente un segno negativo perché spesso nasconde graffi. Invece, una volta rimosse, gli schermi sono risultati praticamente perfetti, salvo minime imperfezioni.

Dopo averli smontati, El-Komy ha constatato che i sigilli interni erano intatti: nessuna parte era stata sostituita o manomessa. Persino gli indicatori di danni da liquidi erano bianchi o argentati, segno che non erano mai stati a contatto con acqua. In conclusione, i due iPhone si sono rivelati immacolati, mai aperti e perfettamente funzionanti. All’interno della confezione ha trovato accessori non originali, come il caricabatterie, ma lo ha considerato un vantaggio, visto che Apple non lo include più.

L’unico aspetto negativo è il prezzo: lo youtuber ha pagato i due iPhone 14 Pro 615 dollari ciascuno, una cifra quasi doppia rispetto al valore medio dell’usato. Tuttavia, ha ricevuto due smartphone praticamente perfetti. Nonostante ciò, El-Komy continua a non consigliare di acquistare prodotti ricondizionati su Temu, poiché il portale resta pieno di annunci di venditori poco affidabili.

Argomenti

# iPhone
# Apple
# Temu

Iscriviti a Money.it