Azioni Intel fanno boom, +30% a Wall Street dopo annuncio Nvidia

Laura Naka Antonelli

18 Settembre 2025 - 16:16

Cosa sta succedendo alle azioni di Intel, l’azienda produttrice di chip che dopo la mossa di Trump ha come maggiore azionista il governo federale USA. C’entra Nvidia.

Azioni Intel fanno boom, +30% a Wall Street dopo annuncio Nvidia

Acquisti scatenati sulle azioni Intel, dopo la grande notizia annunciata oggi da Nvidia.

Il colosso dei chip per l’AI ha reso noto un piano per investire 5 miliardi di dollari nel gruppo dei semiconduttori.

Obiettivo: sviluppare chip per data center e per PC con l’azienda su cui l’amministrazione USA di Donald Trump ha deciso di puntare, diventandone il maggiore azionista, con una partecipazione pari al 10%.

Dai termini finanziari dell’accordo siglato con Intel, si apprende che Nvidia verserà $23,28 per ogni azione acquistata.

Intel su di giri, azioni schizzano +30%. Dopo la mossa di Trump arriva la sorpresa Nvidia

Immediata la febbre esplosa sui titoli INTC, schizzati fino a +30% in premercato a Wall Street, fino a $32, dopo la diffusione della notizia.

Così in un comunicato il CEO di Nvdia Jensen Huang:

Questa collaborazione storica integra strettamente la piattaforma di AI e calcolo accelerato di NVIDIA con le CPU di Intel e il vasto ecosistema x86 — una fusione di due piattaforme di livello mondiale. Insieme, espanderemo i nostri ecosistemi e getteremo le basi per la prossima era del computing”.

Intel sarà blindata dunque non solo dal governo federale USA ma anche da Nvidia.

L’altro colosso che punta sull’azienda è Softbank, che ha investito in Intel 2 miliardi di dollari nel mese di agosto.

Per quanto riguarda la mossa di Trump nel gruppo, va ricordato che, stando a quanto annunciato dall’amministrazione USA sempre ad agosto, Washington ha iniettato 8,9 miliardi di dollari nel capitale, acquistando 433,3 milioni di azioni INTC.

Considerando il balzo che i titoli hanno fatto fino a quota $32, quella partecipazione vale ora 13,9 miliardi di dollari.

Rally Intel dà una sferzata al Nasdaq. Il trend delle azioni YTD, la risurrezione dopo i minimi in più di 10 anni

Le azioni Intel, già osservate speciali a Wall Street dopo la mossa di Donald Trump, continuano a marciare al rialzo.

Negli ultimi cinque giorni, i titoli sono scattati di oltre il 26%, estendendo i guadagni dell’ultimo mese di contrattazioni a Wall Street a +32% circa.

Negli ultimi tre mesi di trading, la performance è stata di un rally superiore a +44% mentre, dall’inizio del 2025 - quando erano capitolate al valore più basso in più di un decennio - le azioni hanno riportato un balzo di oltre il 54%.
Il guadagno su base annua è pari a +47%.

La febbre di oggi per le azioni Intel sta sostenendo soprattutto l’indice tecnologico Nasdaq Composite, che scatta dell’1% circa, a 22.468,32 punti.

All’indomani del primo taglio dei tassi USA del 2025 da parte della Fed di Jerome Powell, avanzano anche lo S&P 500 e il Dow Jones.

Bene anche i titoli Nvidia, dopo lo schiaffo arrivato ieri dalla Cina.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO