La classifica 2025 degli allenatori più pagati al mondo: ecco chi sono i Paperoni della panchina, con l’Arabia Saudita che ha stravolto anche questo mercato.
Chi sono gli allenatori più pagati al mondo? In un calcio ormai sempre più business, questa domanda appare più che lecita, visto che anche i mister, ormai, possono contare su contratti faraonici, con stipendi spesso ben maggiori anche rispetto a quelli dei top player mondiali.
Del resto, gli allenatori in molti casi sono diventati autentici manager - soprattutto in Inghilterra -, gestendo non solo lo spogliatoio ma anche gli aspetti gestionali e quelli relativi al calciomercato. Il risultato è che i più quotati incassano stipendi che in alcuni casi sono superiori anche al monte ingaggi totale di alcune squadre della nostra Serie A.
L’entrata a gamba tesa dell’Arabia Saudita nel calcio - per non parlare delle follie della Premier League - ha aumentato ancora di più il giro di denaro che gravita attorno al mondo del pallone, con calciatori e allenatori che nella penisola hanno trovato il loro Eldorado.
Ma chi sono i più pagati in assoluto? Ecco nel dettaglio gli allenatori di calcio più pagati al mondo, una classifica che vede protagonisti anche mister italiani e vecchie conoscenze della nostra Serie A.
Gli allenatori più pagati al mondo, la classifica
Se pensate che i calciatori siano troppo pagati, allora vi potrebbe in qualche modo scioccare leggere la classifica secondo Front Office Sports, ampliata da Transfermakt, circa gli allenatori di calcio al momento più pagati al mondo (con qualche aggiornamento recente del calciomercato estivo). Parlando di cifre nette, ecco le stime in base alle varie classifiche raccolte da Money.it.
Allenatore | Squadra | Stipendio in euro |
---|---|---|
Diego Simeone | Atletico Madrid | 34 milioni |
Simone Inzaghi | Al Hilal | 26 milioni |
Pep Guardiola | Manchester City | 24,8 milioni |
Mikel Arteta | Arsenal | 18,7 milioni |
David Moyes | Everton | 15 milioni |
Luis Enrique | PSG | 11,5 milioni |
Matthias Jaissle | Al-Ahli | 11,5 milioni |
Jose Mourinho | Fenerbahce | 11 milioni |
Lauren Blanc | Al-Ittihad | 10 milioni |
Unay Emery | Aston Villa | 10 milioni |
Thomas Frank | Tottenham | 10 milioni |
Hansi Flick | Barcellona | 9,5 milioni |
Carlo Ancelotti | Brasile | 9,5 milioni |
Vincent Kompany | Bayern Monaco | 9 milioni |
Arne Slot | Liverpool | 8,5 milioni |
Antonio Conte | Napoli | 8 milioni |
Ruben Amorim | Manchester United | 8 milioni |
Diego Simeone sarebbe ancora una volta l’allenatore più pagato al mondo, sebbene i dettagli del contratto che lo lega all’Atletico Madrid (firmato a ribasso fino al 2027) non siano chiarissimi ufficialmente.
Ma il secondo di questa lista è italiano e si tratta di Simone Inzaghi, che a giugno scorso - dopo la debacle in finale di Champions League alla guida dell’Inter - ha firmato un ricchissimo accordo biennale da 26 milioni netti annui con l’Al Hilal.
Curioso vedere poi come sul gradino più basso del podio ci sia Pep Guardiola, saldamente alla guida del suo Manchester City dopo una stagione decisamente poco esaltante. Oltre a segnalare la presenza di Jose Mourinho in top 10, sebbene l’allenatore sia stato da poco esonerato dalla guida del Fenerbahce: poco importante, l’ex mister di Inter e Roma percepirà più di 11 milioni di euro a stagione fino a giugno 2026.
Carlo Ancelotti invece è il CT più pagato al mondo: difatti, il tecnico ha firmato a giugno un contratto di 9,5 milioni annui con i verdeoro.
In classifica anche un po’ di Serie A, con Antonio Conte che si prende la top 20 (a quota 8 milioni + bonus a stagione), appaiato al tecnico del Manchester United, Ruben Amorim.
© RIPRODUZIONE RISERVATA