Eurozona: perché il debito privato è più pericoloso del debito pubblico

Riccardo Lozzi

23/11/2020

20/04/2021 - 10:52

condividi

Le centinaia di miliardi di euro di debito privato aziendale potrebbero portare l’Eurozona alla recessione più dell’innalzamento del debito pubblico. La situazione.

Eurozona: perché il debito privato è più pericoloso del debito pubblico

L’aumento del debito pubblico potrebbe non essere la peggiore delle conseguenze della pandemia da Covid-19. Secondo diversi osservatori a pesare di più sul futuro dell’economia dell’Eurozona saranno le centinaia di miliardi di euro di debito privato aziendale.

Infatti, per sopravvivere in questa fase di forte crisi, diverse imprese hanno fatto ricorso a prestiti e alla creazione di nuovi emissioni obbligazionarie per compensare le perdite di flusso di cassa.

La conseguenza è che molte di queste si potrebbero trovare nella situazione paradossale in cui possono restare a galla fino alla durata dell’emergenza coronavirus, mentre potrebbero chiudere i battenti nel momento immediatamente successivo, quando terminerà l’erogazione degli aiuti di Stato nei loro confronti.

Eurozona: il debito privato più pericoloso del debito pubblico

Le imprese private europee hanno raggiunto un totale di oltre 400 miliardi di euro di indebitamento nella prima metà del 2020, molto al di sopra dei 289 miliardi di euro dell’intero 2019.

A essere in pericolo sono soprattutto le finanze delle piccole e medie imprese, di cui, secondo un report di alcune settimane fa, la metà rischia il fallimento.

Uno scenario che avrebbe gravi ripercussioni su tutto il sistema del vecchio continente, poiché potrebbe innescare una serie di mancate restituzioni di denaro verso le banche accelerando la crisi e portando l’Eurozona verso la recessione.

Le previsioni per le aziende europee

La Bundesbank prevede che in Germania le insolvenze aumenteranno di almeno il 35% entro il primo trimestre del 2021, nonostante si tratti di uno dei Paesi più resilienti dell’intera area economica.

Euler Hermes, invece, stima che solo le società italiane e francesi necessiteranno di oltre 100 miliardi di ricapitalizzazione, senza considerare gli altri aiuti previsti.

Proprio la Francia è lo Stato che ha visto la maggiore crescita del volume di debito societario. Le banche stanno quindi lavorando nell’impresa difficile di mantenere bassi i costi per le compagnie e, allo stesso tempo, rendere appetibili le obbligazioni per i fondi di investimento.

Verso la creazione dell’Unione dei mercati dei capitali?

Le istituzioni europee e nazionali devono quindi attuare una strategia che riduca la dipendenza delle aziende nei confronti dei prestiti bancari, utilizzati in misura maggiore rispetto agli Stati Uniti.

Inoltre, come sostenuto dalla Commissione e dalla Banca Centrale Europea, la creazione dell’Unione dei mercati dei capitali renderebbe più facile la possibilità di attingere a finanziamenti alternativi rispetto a quelli bancari.

Proprio Christine Lagarde in una recente conferenza stampa, dopo aver ribadito che la BCE, di cui è presidente, non può fallire, ha sostenuto che l’avvio di un mercato comune dei servizi finanziari non può più essere solamente un obiettivo futuro, ma deve diventare un obbligo in grado di tenere in piedi l’intero sistema.

La Commissione, infine, ha reso più permissive le regole sulla concorrenza, permettendo ai governi di coprire fino a 3 milioni di euro di costi fissi delle aziende attraverso sussidi statali.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.