Perché il mondo sta sprofondando (letteralmente)?

Anjana Ahuja

8 Luglio 2025 - 07:52

Houston, Dallas e Fort Worth tra le più colpite dalla subsidenza. Uno studio rivela un rischio crescente per infrastrutture, acqua e sicurezza in un contesto di crisi climatica.

Perché il mondo sta sprofondando (letteralmente)?

Houston, come recita quasi il detto, ha un problema. La città è una delle 25 metropoli americane che stanno ufficialmente sprofondando, secondo un nuovo studio basato su misurazioni dallo spazio.

Il problema della subsidenza colpisce non solo le regioni costiere, dove il livello del mare sta salendo a causa del cambiamento climatico, ma anche gli insediamenti nell’entroterra. L’estrazione di acque sotterranee svuota i sedimenti sotto la superficie, mentre lo sviluppo urbano aggiunge peso sopra. L’effetto netto è un lento sprofondamento nel terreno.

Questo abbassamento può indebolire infrastrutture vitali, come edifici, ponti e fognature; ridurre la capacità degli acquiferi sottostanti di trattenere acqua; aumentare il rischio di inondazioni; causare voragini. I nuovi dati rafforzano la necessità di prendere più seriamente la subsidenza, un rischio aggravato dal cambiamento climatico e dalla crescita della popolazione urbana. Solo perché lo sprofondamento avviene lentamente, non significa che debba essere ignorato. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it