Pasquale Conte
5 mesi fa
Come avere Disney Plus gratis
Disney Plus è uno dei servizi di streaming più amati ed utilizzati in tutto il mondo. Ecco come fare per iniziare a guardare i suoi contenuti gratis.
La Walt Disney Company (meglio nota solo come Disney) è la più grande azienda del mondo nel campo dei media e dello spettacolo, leader assoluta del mercato dell’intrattenimento per l’infanzia.
Fondata il 16 ottobre 1923 da Walter Disney e suo fratello Roy Oliver Disney, è oggi la seconda compagnia di media negli Stati Uniti d’America.
La sede centrale si trova a Burbank, in California (USA). Verso gli anni ’80 la Disney diventava indipendente dagli studi cinematografici.
Le principali divisioni operative della Disney sono gli Studi di Produzione Cinematografica (Studio Entertainment), i Parchi e Centri Vacanze (Parks and Resorts), i Media Networks, ed i Prodotti di consumo.
Robert Iger è l’attuale CEO e Presidente.
La società è quotata alla Borsa di New York con il simbolo DIS.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Walt Disney in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
DIS
Simbolo
US2546871060
ISIN
-%
Var. %
122,21
Chiusura precedente
81,72
Minimo (52 sett.)
124,01
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Walt Disney
NYSE
Exchange
Walt Disney Co
Azienda
Divertimento
Tipo azienda
USD
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Media - Diversified
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
5.69
1578
17.29
3.58
2.82
1.23
1.58
1.56
Ultimo trimestre
12/2017
2.91
1521
15.23
3.73
3
1.11
1.51
0.84
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Walt Disney
18/07/2025 - 13:16
Disneyland compie 70 anni. Ecco la storia di un impero che vale miliardi27/06/2025 - 15:45
Controlla se hai questi giocattoli Disney perché valgono più di 1.500 euro6/05/2025 - 18:48
Queste 2 società avranno problemi per colpa dei dazi14/04/2025 - 16:35
Netflix e Disney+, quale scegliere? Prezzi e contenuti a confrontoApprofondimenti Walt Disney
Pasquale Conte
5 mesi fa
Disney Plus è uno dei servizi di streaming più amati ed utilizzati in tutto il mondo. Ecco come fare per iniziare a guardare i suoi contenuti gratis.
Ilena D’Errico
Settembre 2024
Disney ha cancellato anche questo personaggio, perché ritenuto offensivo. Non è la prima volta. Ecco cosa sta succedendo (e perché si parla di «cancel culture»).
Veronica Caliandro
Luglio 2024
Non tutte le cassette VHS Disney sono rare e non tutte le rarità hanno valore: scopri quali sono le videocassette che valgono una fortuna e perché.
L. R.
Maggio 2024
Disney e Warner Bros Discovery hanno due dei cataloghi multimediali più grandi al mondo. Ora vogliono unirli e presentare un pacchetto streaming che non ha precedenti.
Claudia Cervi
Gennaio 2024
Quali sono le migliori azioni sul mercato azionario da comprare a febbraio 2024? Questi 6 titoli sono stati selezionati in base a recenti notizie di mercato e alle previsioni di crescita.
L. R.
Novembre 2023
Con l’acquisizione totale di Hulu, Disney mostra un modello di business in evoluzione: lo streaming deve cambiare velocemente rotta.
Flavia Provenzani
Settembre 2023
Non sono necessarie migliaia di euro per investire e comprare titoli azionari di grandi società amati dagli analisti.
L. R.
Settembre 2023
Gli scioperi di Hollywood entrano nel loro quinto mese, danneggiando gravemente i ricavi trimestrali dei grandi studi cinematografici. Come andranno a finire?
Giorgia Bonamoneta
Agosto 2023
Come cambia Disney+ dal 1° novembre? I nuovi prezzi dell’abbonamento mensile e annuale e come iscriversi.
Enrica Perucchietti
Marzo 2023
La multinazionale statunitense ha eliminato la divisione che sviluppava il metaverso. Lo scopo è un «controllo dei costi» e la creazione di «un’attività più semplificata».