Disney minaccia YouTube. Senza accordo questi canali spariranno dalla piattaforma

P. F.

27 Ottobre 2025 - 12:13

Disney sta avvisando gli utenti di YouTube TV: se non si raggiunge un nuovo accordo, canali popolari come Disney Channel e National Geographic potrebbero presto scomparire dalla piattaforma di Google.

Disney minaccia YouTube. Senza accordo questi canali spariranno dalla piattaforma

C’è tensione tra Disney e YouTube. Il colosso dell’intrattenimento ha lanciato un avvertimento chiaro: se entro la mezzanotte del 30 ottobre non verrà raggiunto un nuovo accordo commerciale, gli utenti della piattaforma di Google rischiano di perdere l’accesso a tutti i canali del gruppo, tra cui emittenti celebri come ESPN, ABC, FX, National Geographic e Disney Channel.

La società sta già avvisando i clienti che il segnale dei propri canali potrebbe essere interrotto se non verrà trovata un’intesa, mentre YouTube TV accusa la compagnia di aver imposto condizioni economiche troppo elevate. Ecco cosa sta succedendo.

Lo scontro tra Disney e YouTube TV

Secondo Disney, YouTube TV starebbe abusando della sua posizione dominante nel mercato dello streaming televisivo, mettendo a rischio milioni di utenti che hanno scelto il servizio anche per i contenuti Disney.

In una nota, l’azienda californiana ha ribadito che, senza un accordo, gli abbonati perderanno l’accesso a eventi sportivi di primo piano trasmessi da ESPN, tra cui i campionati di football americano (NFL), di basket (NBA) e di hockey (NHL).

Dall’altra parte, YouTube TV parla di richieste economiche “insostenibili”. Accettarle, ha spiegato la piattaforma, significherebbe aumentare i prezzi per gli utenti, riducendo così la competitività del servizio. In caso di blackout da parte di Disney, Google ha promesso un credito di 20 dollari agli abbonati colpiti.

Il confronto si inserisce in un momento delicato per Disney, che vuole puntare alla distribuzione diretta al consumatore. Il gruppo ha da poco lanciato “ESPN Unlimited”, una nuova app dedicata ai contenuti sportivi premium, disponibile tramite abbonamento separato ma non inclusa nell’offerta di YouTube TV.

A complicare ulteriormente la trattativa c’è il fatto che Disney detiene partecipazioni in Hulu Live e FuboTV, due diretti concorrenti di YouTube TV nel mercato dello streaming live, una situazione che rende il negoziato ancora più complesso.

Rischi e conseguenze per gli abbonati dopo il 30 ottobre

Un mancato accordo avrebbe conseguenze dirette per milioni di utenti, che perderebbero la possibilità di seguire sport e programmi molto seguiti. Per YouTube TV, che ha costruito parte della propria offerta proprio sui canali Disney, l’impatto potrebbe essere significativo anche in termini di abbonamenti e reputazione.

La disputa, tuttavia, non è un caso isolato. Solo poche settimane fa, anche FOX e NBC avevano lamentato difficoltà nelle trattative. Queste dispute si inseriscono in una tendenza più ampia che vede le piattaforme di streaming scontrarsi con i grandi media tradizionali per il controllo dei diritti e dei costi di distribuzione, in un mercato che diventa sempre più competitivo e dove le strategie di esclusiva diventano decisive per convincere i clienti a rinnovare il proprio abbonamento.

La data del 30 ottobre rappresenta una scadenza cruciale. Se l’intesa non verrà raggiunta, Disney potrebbe oscurare i suoi canali su YouTube TV, spingendo parte degli spettatori verso i propri servizi diretti. Un esito del genere potrebbe, forse, rafforzare la posizione di Disney, che consoliderebbe così i suoi canali a scapito dei distributori esterni.

Va precisato che, d’altra parte, un accordo in extremis resta ancora possibile. La separazione tra i due colossi rappresenterebbe un salto nel vuoto per entrambi, che non possono permettersi di perdere troppo terreno in un mercato così competitivo.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora