Disneyland compie 70 anni. Ecco la storia di un impero che vale miliardi

P. F.

18 Luglio 2025 - 13:43

Il parco a tema ideato da Walt Disney celebra il suo settantesimo anniversario con una campagna speciale che mira ad attirare milioni di visitatori.

Disneyland compie 70 anni. Ecco la storia di un impero che vale miliardi

Un giorno, mentre era seduto su una panchina di Griffith Park, a Los Angeles, e osservava le figlie che si divertivano su una giostra, Walt Disney si fece una domanda: perché i parchi divertimento sono destinati solo ai bambini e gli adulti devono rimanere a guardare?

In quel momento, il magnate dell’intrattenimento statunitense, scomparso prematuramente a causa di un tumore nel 1966 all’età di 65 anni, non poteva immaginare che pochi anni dopo avrebbe fondato Disneyland - il “posto più felice del mondo”, come dice lo slogan - una delle catene di parchi a tema più importanti a livello globale.

Il primo Disneyland, inaugurato ad Anaheim, in California - l’unico che il tycoon riuscì a vedere completato in vita - fu il primo parco a tema della storia e compie ufficialmente 70 anni.

La storia di Disneyland

Il 17 luglio 1955, su un terreno di aranceti ad Anaheim, Walt Disney tagliava il nastro inaugurale del primo Disneyland, un evento che avrebbe cambiato per sempre il concetto di intrattenimento. L’attrazione fece così clamore che la cerimonia di inaugurazione - presentata da Ronald Reagan, futuro presidente degli Stati Uniti - fu trasmessa in diretta televisiva sulla ABC, con oltre 70 milioni di persone sintonizzate a guardarla.

Nonostante l’apertura fu travagliata, con problemi di afflusso, mancanza di bagni e infrastrutture insufficienti, il parco attirò l’attenzione di tutto il mondo e diede inizio a una profonda metamorfosi culturale ed economica. Tra le attrazioni originali, nel parco sopravvivono a oggi alcune delle attrazioni simbolo della filosofia innovativa di Disney, come la giostra “Mad Tea Party” di Alice nel Paese delle Meraviglie, la “Jungle Cruise” e la “Peter Pan’s Flight”, ispirata al film Le avventure di Peter Pan.

Nel tempo Disneyland è diventato il centro nevralgico di un impero globale, replicato in seguito in altre sei località del mondo - oltre ad Anaheim, c’è Orlando, in Florida, Tokyo, Parigi, Shangai e Hong Kong - diventando così il secondo parco giochi più visitato al mondo dietro solo al Disney Magic Kingdom di Orlando, con decine di milioni di ingressi registrati ogni anno.

I festeggiamenti per i 70 anni di Disneyland

Per celebrare l’anniversario, Disney ha lanciato la campagna “Celebrate Happy!”, un lungo ciclo di eventi e iniziative che si protrarrà fino a tutto il 2026. Inaugurato ufficialmente il 17 luglio, il programma comprende il debutto di “Walt Disney - A Magical Life” al Main Street Opera House, uno spettacolo che riporterà in vita Walt Disney come robot grazie alla tecnologia Audio Animatronic, realizzato grazie agli archivi del Walt Disney Family Museum e approvato dagli eredi del fondatore.

Oltre a questa novità, ci saranno tributi musicali per gli Sherman Brothers, compositori di alcune delle più celebri opere Disney come Winnie The Pooh, Mary Poppins e Il libro della giungla, ma anche nuove sfilate, spettacoli notturni e la possibilità di partecipare a “A Story of Celebration”, un tour di circa 2 ore che permette ai partecipanti di rivivere la storia del parco, con un costo di 120 dollari (circa 104 euro) a persona.

Il palinsesto è completato da un gemellaggio simbolico con la Borsa di New York. Durante l’inaugurazione ufficiale, il gruppo Disney ha suonato la campanella di Wall Street direttamente dal resort di Anaheim in presenza dei CEO e presidenti Bob Iger, Josh D’Amaro e Thomas Mazloum, un evento simbolico realizzato con l’obiettivo di suggellare il valore finanziario dell’evento.

Un impero miliardario trainato dai parchi a tema

L’aspetto più sorprendente dell’espansione di Disney è la portata economica dell’operazione a livello globale. Nel 2023 la divisione Parks, Experiences and Products ha registrato un fatturato record di 32,5 miliardi di dollari (circa 28 miliardi di euro), con un incremento del 16% rispetto al 2022. Questi numeri rappresentano una fetta imponente del fatturato della Walt Disney Company, al punto che l’andamento dei parchi a tema influenza in modo significativo la performance azionaria del marchio.

Si stima che il parco a tema di Anaheim (a Los Angeles) generi da solo circa 8 miliardi di dollari all’anno e che impieghi oltre 30.000 dipendenti. Anche i parchi di Shanghai, Hong Kong e Parigi contribuiscono alla buona performance del business e, nel secondo trimestre del 2023, è stata registrata una crescita dei ricavi superiore al 100% rispetto al 2022, soprattutto grazie a un significativo aumento di visitatori, prezzi dei biglietti e spesa per prodotti e ristorazione.

Inoltre, Disney ha annunciato un piano decennale da 60 miliardi di dollari per espandere parchi tematici e viaggi in crociera. Si prevede che l’apertura del settimo parco, ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, rafforzerà ancora di più la divisione Experiences, che al terzo trimestre del 2023 rappresenta il 69% del reddito operativo della società.

Iscriviti a Money.it