[(1107|=={5536}|oui) ]

Disabilità

Per disabilità si intende quella condizione di chi a causa di una o più menomazioni ha una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale. La persona disabile quindi ha difficoltà nello svolgere le attività quotidiani e non essendo autonomo si trova in una condizione di svantaggio nel partecipare alla vita sociale.

Ed è per questo che l’ordinamento italiano riconosce particolari forme di tutela alle persone handicappate, sia per quanto riguarda l’assistenza che l’integrazione sociale. È la legge 104 del 5 febbraio 1992 a stabilire quali sono i diritti per le persone disabili e per chi vive con loro.

Per saperne di più vi invitiamo a leggere la nostra guida sulla legge 104/92 e su tutte le forme di tutela per le persone con disabilità.

Disabilità, ultimi articoli su Money.it

Verbale 104, dopo quanti giorni arriva?

Simone Micocci

19 Maggio 2025 - 16:47

Verbale 104, dopo quanti giorni arriva?
Dopo quanto tempo dovrebbe arrivare il verbale 104 e cosa fare se è in ritardo per usufruire di permessi e riposi.

Cosa spetta con invalidità del 75%

Simone Micocci

27 Marzo 2025 - 12:49

Cosa spetta con invalidità del 75%
Ecco cosa spetta ai cittadini invalidi con un punteggio del 75%: tutte le agevolazioni economiche, previdenziali e assistenziali.

La legge 104 può essere richiesta per i suoceri?

Simone Micocci

11 Marzo 2025 - 14:50

La legge 104 può essere richiesta per i suoceri?
La legge 104 può essere richiesta da generi e nuore? Ecco quali sono le regole previste per permessi e congedo nei casi di assistenza di suocero e suocera.

Legge 104, si può essere licenziati?

Simone Micocci

10 Marzo 2025 - 17:44

Legge 104, si può essere licenziati?
Il lavoratore disabile, o che assiste un parente con grave disabilità, può essere licenziato? Ecco cosa dicono le norme sul diritto del lavoro.