Le ultime notizie, le previsioni e i report sull’andamento dei mercati azionari internazionali, completati da approfondimenti e studi di analisi tecnica.

In questa sezione

Ultime notizie

Wall Street: Qualcomm viola leggi Antitrust

Alessandro Venuti

22 Maggio 2019 - 14:49

Wall Street: Qualcomm viola leggi Antitrust
Il titolo è in evidenza nel pre-market di Wall Street. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti Lucy Koh si è schierato dalla parte della Federal Trade Commission che accusa la compagnia di pratiche anti-concorrenziali

Qualcomm, Pure Storage e Lowe’s crollano nel pre-borsa di Wall Street

Ufficio Studi Money.it

22 Maggio 2019 - 14:36

Qualcomm, Pure Storage e Lowe's crollano nel pre-borsa di Wall Street
Oggi il pre-market di Wall Street ha fatto emergere tre titoli in difficoltà a causa della pubblicazione di diverse notizie. Parliamo di Qualcomm, Pure Storage e Lowe’s: vediamo perchè scendono, dando anche uno sguardo all’analisi tecnica

Commerzbank: fusione rimandata?

C. G.

22 Maggio 2019 - 13:31

Commerzbank: fusione rimandata?
La fusione di Commerzbank verrà rimandata? Le ultime indiscrezioni sul futuro della tedesca, forse vicina a UniCredit

Generali rileva asset MetLife in Europa?

Francesca Caiazzo

22 Maggio 2019 - 12:07

Generali rileva asset MetLife in Europa?
Nessuno commenta ma il Leone di Trieste sarebbe interessato all’acquisizione delle attività del gruppo americano in Europa centrale.

Borsa Italiana: le strategie operative di mercoledì 21 maggio

Ufficio Studi Money.it

22 Maggio 2019 - 10:03

Borsa Italiana: le strategie operative di mercoledì 21 maggio
La giornata si apre all’insegna dei lievi ribassi per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su FCA, Sesa e Astaldi

Apple è in cerca di 400 studenti in Italia

Marco Ciotola

21 Maggio 2019 - 18:22

Apple è in cerca di 400 studenti in Italia
La compagnia a caccia di profili da inserire in un corso formativo gratuito della durata di un anno. La ricerca parte dall’Italia. I dettagli

Deutsche Bank: investitori vogliono le dimissioni di Achleitner

Alessandro Venuti

21 Maggio 2019 - 14:58

Deutsche Bank: investitori vogliono le dimissioni di Achleitner
La banca tedesca continua ad essere in evidenza a Francoforte. Alcuni importanti investitori chiedono un piano di successione per il Presidente Paul Achleitner. La causa? Il malcontento del Piano di ristrutturazione che non sembra efficace sui conti del gruppo

STM: allentamento restrizioni Huawei spinge il titolo al rialzo

Ufficio Studi Money.it

21 Maggio 2019 - 10:24

STM: allentamento restrizioni Huawei spinge il titolo al rialzo
Le azioni STMicroelectronics continuano ad essere in evidenza a Piazza Affari per il caso Huawei. La struttura tecnica del titolo italo-francese favorisce l’implementazione di strategie long. Ecco i livelli da monitorare secondo l’analisi tecnica

Borsa Italiana: le strategie operative di martedì 20 maggio

Ufficio Studi Money.it

21 Maggio 2019 - 09:11

Borsa Italiana: le strategie operative di martedì 20 maggio
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su FCA, CNH Industrial e Diasorin

Poste Italiane tra i 15 brand migliori al mondo

Massimiliano Carrà

20 Maggio 2019 - 17:52

Poste Italiane tra i 15 brand migliori al mondo
Poste Italiane è tra i 15 migliori brand nel settore assicurativo grazie a un valore economico di oltre 6 miliardi di euro. È il responso della classifica stilata da Brand Finance

Wall Street: Ford taglia 7.000 posti di lavoro nel mondo

Alessandro Venuti

20 Maggio 2019 - 16:44

Wall Street: Ford taglia 7.000 posti di lavoro nel mondo
La casa automobilistica statunitense ha annunciato che eliminerà circa il 10% della sua forza lavoro globale, tagliando circa 7.000 posti di lavoro entro la fine di agosto. La mossa fa parte del suo piano di ristrutturazione che permetterà alla società di risparmiare 600 milioni di dollari all’anno. La struttura manageriale del gruppo sarà invece ridotta di quasi il 20%