Mariangela Celiberti
Novembre 2015
Continuerà il ribasso delle materie prime? La risposta arriva dalla Cina
Secondo l’economista Julian Jessop, la soluzione agli eccessivi ribassi dei prezzi delle materie prime arriverà dalla Cina
Il rame è un metallo quotato alle borse merci di New York, Londra e Shanghai. La quotazione e il grafico in tempo reale sono disponibili in questa pagina, insieme alle ultime notizie ed analisi sulla materia prima e l’andamento generale delle materie prime.
Il rame è un metallo conosciuto in tutto il mondo fin dai tempi antichi. Dall’Africa all’Europa il rame è stato estratto e lavorato in modo continuativo fin dall’8100 a.C.
Come materia prima già pronta all’utilizzo, il rame è stato utilizzato sotto innumerevoli forme, dai ciondoli preistorici alle tubazioni ai giorni nostri.
Materiale altamente versatile, il rame può condurre l’elettricità ed è presente necessariamente in tutti gli esseri viventi. Questa materia prima possiede anche la capacità di distruggere i germi tramite contatto. Il rame è estratto in grandi pozzi aperti, il Cile e gli Stati Uniti hanno ampie riserve che potrebbero esaurirsi entro i prossimi 50 anni.
Il New York Mercantile Exchange (NYMEX), in cui sono negoziati i contratti sul rame, afferma che il rame è il terzo metallo più utilizzato al mondo.
Come ogni materia prima, il rame ha il proprio simbolo ticker, valore di contratto e dei margini. Per operare con successo su una materia prima, è necessario essere consapevoli di queste componenti chiave e capire come utilizzarle per calcolare i profitti e le perdite potenziali.
Scopri la quotazione attuale del rame e il prezzo corrente, insieme alle notizie più importanti.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
LMECUCD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
9604,5
Chiusura precedente
8539
Minimo (52 sett.)
10120
Massimo (52 sett.)
Ultime news Rame
31/07/2025 - 19:41
Prezzo del rame crolla del 20%, colpa dei dazi. Fino a dove può arrivare?10/07/2025 - 09:29
Trump annuncia dazi al 50% sul rame. E scatta l’allarme inflazione25/05/2025 - 11:43
Lascia stare oro e argento. Questo metallo sta segnalando una crisi3/04/2025 - 06:38
Terre rare? Il vero problema oggi è il rameApprofondimenti Rame
Mariangela Celiberti
Novembre 2015
Secondo l’economista Julian Jessop, la soluzione agli eccessivi ribassi dei prezzi delle materie prime arriverà dalla Cina
Lorenzo Monti
Novembre 2015
Goldman Sachs analizza il mercato delle materie prime: è il momento giusto per comprare commodities o il prezzo scenderà ancora?
Lorenzo Monti
Settembre 2015
La caduta dei prezzi della commodity e la preoccupazione per l’economia cinese trascinano ai minimi le azioni del colosso dell’estrazione mineraria Glencore.
Ludovico Reale
Agosto 2015
Nel video vedrete come possa essere sfruttata una correlazione tra due diversi strumenti e quali vantaggi operativi sia in grado di darci.
Riccardo Sassola
Luglio 2015
Analisi tecnica del future sul rame che ormai continua la sua fase discendente da 5 anni, senza fermarsi. A quando lo stop della discesa?
Linda Tiralongo
Luglio 2015
La crisi valutaria sta colpendo le principali economie dell’America del Sud. Sul destino di Argentina, Cile, Messico e Venezuela si intrecciano le strade di Cina e Iran. Ecco cosa sta sta succedendo.
Simone Casavecchia
Dicembre 2014
Morgan Stanley segnala quelle che sono le maggiori opportunità in investimento nel 2015: 5 titoli e 5 metalli che, con molte sorprese, consentiranno apprezzabili guadagni.