Michela Del Zoppo
Febbraio 2018
È tempo di puntare sulle commodities, parola di Goldman Sachs
Secondo la più grande banca americana è tempo di puntare sulle commodities, che nel corso del 2018 vedranno performance notevoli.
Il rame è un metallo quotato alle borse merci di New York, Londra e Shanghai. La quotazione e il grafico in tempo reale sono disponibili in questa pagina, insieme alle ultime notizie ed analisi sulla materia prima e l’andamento generale delle materie prime.
Il rame è un metallo conosciuto in tutto il mondo fin dai tempi antichi. Dall’Africa all’Europa il rame è stato estratto e lavorato in modo continuativo fin dall’8100 a.C.
Come materia prima già pronta all’utilizzo, il rame è stato utilizzato sotto innumerevoli forme, dai ciondoli preistorici alle tubazioni ai giorni nostri.
Materiale altamente versatile, il rame può condurre l’elettricità ed è presente necessariamente in tutti gli esseri viventi. Questa materia prima possiede anche la capacità di distruggere i germi tramite contatto. Il rame è estratto in grandi pozzi aperti, il Cile e gli Stati Uniti hanno ampie riserve che potrebbero esaurirsi entro i prossimi 50 anni.
Il New York Mercantile Exchange (NYMEX), in cui sono negoziati i contratti sul rame, afferma che il rame è il terzo metallo più utilizzato al mondo.
Come ogni materia prima, il rame ha il proprio simbolo ticker, valore di contratto e dei margini. Per operare con successo su una materia prima, è necessario essere consapevoli di queste componenti chiave e capire come utilizzarle per calcolare i profitti e le perdite potenziali.
Scopri la quotazione attuale del rame e il prezzo corrente, insieme alle notizie più importanti.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
LMECUCD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
9604,5
Chiusura precedente
8539
Minimo (52 sett.)
10120
Massimo (52 sett.)
Ultime news Rame
31/07/2025 - 19:41
Prezzo del rame crolla del 20%, colpa dei dazi. Fino a dove può arrivare?10/07/2025 - 09:29
Trump annuncia dazi al 50% sul rame. E scatta l’allarme inflazione25/05/2025 - 11:43
Lascia stare oro e argento. Questo metallo sta segnalando una crisi3/04/2025 - 06:38
Terre rare? Il vero problema oggi è il rameApprofondimenti Rame
Michela Del Zoppo
Febbraio 2018
Secondo la più grande banca americana è tempo di puntare sulle commodities, che nel corso del 2018 vedranno performance notevoli.
Flavia Provenzani
Dicembre 2017
La quotazione del rame è crollata rapidamente questa settimana a causa dei timori per un eccesso di offerta e per le condizioni degli scambi sul mercato dei futures. Quali prospettive?
Michela Del Zoppo
Settembre 2017
I prezzi del rame sono saliti ai massimi di quasi tre anni ma gli analisti sono cauti. Focus sulla società Antofagasta, quotata alla Borsa di Londra.
Flavia Provenzani
Agosto 2017
Il rame è ai livelli più alti visti l’ultima volta a novembre 2014; i trader scommettono su un ulteriore miglioramento della crescita mondiale.
Maurizio Contini
Febbraio 2017
Donald Trump inizia la sua avventura alla Casa Bianca e il piombo vede la maggiore salita in questo gennaio. Ecco cosa sta succedendo al mercato delle materie prime.
Matteo Bienna
Gennaio 2017
Ci sono delle buone ragioni per credere che il 2017 sarà l’anno del rame: secondo un nutrito gruppo di analisti sarà questa la vera sorpresa nel mercato delle commodities. Scopriamo il perché.
Riccardo Magalotti
Novembre 2016
Il rame continua ad aggiornare i massimi sulla scia dell’ottimismo post elezione. Molte le posizioni al ribasso chiuse, occhio però ai rischi della speculazione.
Riccardo Magalotti
Novembre 2016
Il prezzo del rame vola con il discorso di presentazione di Trump, +12% da inizio settimana. Gli acquisti erano però iniziati già qualche giorno prima del voto.
Matteo Bienna
Marzo 2016
Barclays teme un crollo nel 2016 delle materie prime: prezzi oltre il loro valore reale, presto gli investitori liquideranno le loro posizioni.
Flavia Provenzani
Marzo 2016
Goldman Sachs avverte: il rally delle materie prime sta per finire, è ora di andare short su rame e oro. Tutte le nuove previsioni della banca.