Caterina Gastaldi
Dicembre 2022
Spedizione persa, come ottenere il rimborso e fare reclamo
Una spedizione persa è sempre un problema. Quando il pacco è stato ordinato su un e-commerce, la responsabilità è del venditore, altrimenti del corriere.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
Chiusura precedente
Minimo (52 sett.)
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
18/05/2023 - 20:26
Reclami buoni fruttiferi postali, novità: in arrivo i rimborsi tanto attesi?18/04/2023 - 16:55
Chi è Silvia Rovere e quanto guadagna la nuova presidente di Poste Italiane?Azioni Leonardo vicine a nuovi rialzi?
Il pull-back a seguito della rottura del massimo posto sulla soglia degli €11 potrebbe porre le basi per l’inizio di un nuovo trend (...)
Approfondimenti Poste Italiane
Caterina Gastaldi
Dicembre 2022
Una spedizione persa è sempre un problema. Quando il pacco è stato ordinato su un e-commerce, la responsabilità è del venditore, altrimenti del corriere.
Caterina Gastaldi
Novembre 2022
Vale la pena di aprire il libretto postale smart, nuova versione dei classici libretti postali? Ecco i pro e i contro, tra sicurezza e oneri fiscali.
Caterina Gastaldi
Novembre 2022
Per ottenere l’ISEE è necessario consegnare la giacenza media del conto Poste Italiane, per chi ne ha uno. Ecco come ottenerla.
Teresa Maddonni
Novembre 2022
Il pagamento del reddito di cittadinanza a novembre dovrebbe arrivare già in settimana per alcuni beneficiari, in anticipo rispetto alla data ordinaria. Quando è prevista la ricarica e per chi.
Chiara Esposito
Novembre 2022
La sentenza di un giudice di pace di Palermo dà ragione ai consumatori e Poste Italiane paga i Buoni scaduti. Ecco com’è andata e che risvolti ha la vicenda.
Violetta Silvestri
Novembre 2022
Azioni Poste Italiane in forte slancio a Piazza Affari: i conti hanno convinto gli investitori e il titolo vola. Ottima performance della trimestrale, con guidance rivista al rialzo. I dettagli.
Giorgia Bonamoneta
Novembre 2022
Poste italiane cerca 167 portalettere in tutta Italia. La scadenza della ricerca è prevista per il 30 novembre. Ecco chi può candidarsi e come inviare la domanda.
Rosaria Imparato
Novembre 2022
Poste Italiane ha bloccato le cessioni del credito per il superbonus 110% e non solo: cosa sta succedendo? Vediamo le possibili motivazioni e le ultime novità nelle sentenze della Cassazione.
Antonella Ciaccia
Novembre 2022
Conto BancoPosta: una guida completa per scegliere tra le varie tipologie di conti correnti offerti da Poste Italiane. Costi, servizi e modalità di apertura.
Teresa Maddonni
Novembre 2022
Pagamento reddito di cittadinanza novembre 2022: quando arriva? L’importo della nuova ricarica aumenta di 150 euro, ma non per tutti i nuclei familiari. Chi viene escluso e le date dell’accredito.