
Luca Fiore
Agosto 2019
Stati Uniti: scorte di petrolio in aumento, future incrementa perdite
Stati Uniti: nell’ultima settimana, gli stock di greggio della prima economia hanno fatto segnare un incremento. Di seguito tutti i dettagli
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
58,35
Chiusura precedente
58,153
Minimo (52 sett.)
83,562
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
25/04/2025 - 06:50
Perché il calo del prezzo del petrolio non è sempre una buona notizia?16/04/2025 - 14:43
Come approfittare dei prezzi del petrolio in discesa?15/04/2025 - 10:02
Cosa sta succedendo al prezzo del petrolio?8/04/2025 - 06:42
Il declino irreversibile delle compagnie petrolifere è iniziato?Approfondimenti Petrolio WTI
Luca Fiore
Agosto 2019
Stati Uniti: nell’ultima settimana, gli stock di greggio della prima economia hanno fatto segnare un incremento. Di seguito tutti i dettagli
Ufficio Studi Money.it
Agosto 2019
Con un calo del 20% dai massimi di aprile 2019, il petrolio WTI è entrato in bear market. La struttura grafica dell’oro nero mette in evidenza come vi sia ancora ampio spazio di ribasso: vediamo come operare
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2019
Le quotazioni del petrolio WTI non riescono a rialzare la testa in modo deciso, bloccate dal transito della SMA 200. Operativamente, la debolezza della materia prima potrebbe essere sfruttata per implementare una strategia short con i certificati StayDOWN di SocGen
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2019
Il ribasso del petrolio WTI ha preso una pausa a ridosso dei 55 dollari al barile. Al momento, la debolezza resta elevata e i venditori potrebbero approfittarne per mettere a segno un altro affondo. Vediamo come operare
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2019
I prezzi del petrolio WTI non riescono a ritrovare la forza che li ha accompagnati durante lo scorso giugno. Al momento, la situazione si presta all’implementazione di strategie asimmetriche short con i certificati Corridor di SocGen
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2019
L’analisi tecnica sul petrolio WTI mette in evidenza come gli operatori stiano vivendo un periodo di indecisione, con le ultime candele giornaliere assimilabili a delle doji. Vediamo come sfruttare questa informazione e le numerose resistenze di quota 60 dollari con i certificati Corridor di SocGen
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
Dopo aver toccato la soglia grafica e psicologica a 60 dollari al barile, le quotazioni del petrolio WTI hanno iniziato a dare segni di affaticamento. Da questi livelli, è ragionevole provare un tipo di operatività short. Vediamo come operare con i certificati Turbo di BNP Paribas
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
L’analisi tecnica sul future del petrolio WTI evidenzia un rallentamento del’impulso rialzista. I prezzi si stanno avvicinando ad un’importante area resistenziale, che potrebbe concedere l’opportunità di effettuare operazioni short di breve periodo
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
L’analisi tecnica sul future del petrolio WTI evidenzia una potenziale continuazione del rialzo. Per questo, è importante un superamento di quota 60 dollari, dove verrebbero violate due importanti resistenze. Vediamo come operare con gli StayUP Certificates
Alessio Trappolini
Giugno 2019
Con la riunione Opec+ sempre più vicina si fanno più concrete le speranze di ulteriori tagli all’offerta da parte dei principali produttori mondiali