Luca Fiore
Settembre 2019
Stati Uniti: scorte di petrolio in aumento, future in rosso
Stati Uniti: nell’ultima settimana, gli stock di greggio della prima economia sono aumentati, stupendo gli operatori. Di seguito tutti i dettagli
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
61,705
Chiusura precedente
57,15
Minimo (52 sett.)
80,433
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
19/10/2025 - 07:01
Perché il petrolio non crolla nonostante le previsioni di eccesso di offerta16/10/2025 - 06:47
Dal grano al greggio: l’Argentina si reinventa con il boom dello shale oil22/09/2025 - 07:34
Rallenta il boom delle M&A nel petrolio e gas. Ecco perchéApprofondimenti Petrolio WTI
Luca Fiore
Settembre 2019
Stati Uniti: nell’ultima settimana, gli stock di greggio della prima economia sono aumentati, stupendo gli operatori. Di seguito tutti i dettagli
Flavia Provenzani
Settembre 2019
In che modo investire e cavalcare il recente rialzo del prezzo del petrolio a massimi record?
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2019
Sul petrolio WTI, la struttura grafica è migliorata notevolmente dopo il bombardamento drone ai due stabilimenti di Saudi Aramco dello scorso 14 settembre. Vediamo come impostare una possibile strategia operativa
Marco Ciotola
Settembre 2019
Dagli States pronti a ripiegare su riserve petrolifere pari a 630 milioni di barili. I dettagli
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2019
Le quotazioni del petrolio WTI sono riuscite a rompere la resistenza di area 56 dollari al barile, proiettandosi verso i 60 dollari. Da tale livello ci sarebbero le condizioni per implementare strategie di stampo short con ampio rapporto risk/reward
Stefano Masa
Settembre 2019
Commodities: focus Energy sul petrolio. Il coefficiente di Hurst anticipa un potenziale movimento direzionale.
Mattia Prando
Agosto 2019
Secondo Koen Straetmans, Senior Strategist Multi Asset di NN Investment Partners, le quotazioni del petrolio avrebbero le carte in regola per apprezzarsi nel breve periodo. Le cose potrebbero però cambiare con l’avvio del 2020
Luca Fiore
Agosto 2019
Stati Uniti: nell’ultima settimana, gli stock di greggio della prima economia hanno fatto segnare un incremento. Di seguito tutti i dettagli
Ufficio Studi Money.it
Agosto 2019
Con un calo del 20% dai massimi di aprile 2019, il petrolio WTI è entrato in bear market. La struttura grafica dell’oro nero mette in evidenza come vi sia ancora ampio spazio di ribasso: vediamo come operare
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2019
Le quotazioni del petrolio WTI non riescono a rialzare la testa in modo deciso, bloccate dal transito della SMA 200. Operativamente, la debolezza della materia prima potrebbe essere sfruttata per implementare una strategia short con i certificati StayDOWN di SocGen