C. G.
Settembre 2018
Quotazioni criptovalute in rosso: mercato brucia $15 miliardi
Le quotazioni delle criptovalute di nuovo sotto pressione. In un solo giorno il mercato ha bruciato più di 15 miliardi di dollari
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,37%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
94767,95
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
106155,61
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
6/05/2025 - 06:41
Il prezzo del Bitcoin sta per tornare sopra i 100.000 dollari?1/05/2025 - 06:54
Bitcoin, perché il futuro del mining negli USA è in bilico?25/04/2025 - 11:36
Perché il boom di Bitcoin potrebbe anticipare un’era d’oro per le cryptoApprofondimenti Bitcoin (BTC/USD)
C. G.
Settembre 2018
Le quotazioni delle criptovalute di nuovo sotto pressione. In un solo giorno il mercato ha bruciato più di 15 miliardi di dollari
Erasmo Venosi
Settembre 2018
La tecnologia blockchain invaderà ogni ambito della società, con riverberi straordinari sull’economia globale. Ecco perché è diventata argomento di studi alla Link Campus University di Roma
Marco Ciotola
Settembre 2018
Secondo una relazione del Procuratore Generale di New York il 20% delle transazioni dell’exchange Coinbase sono di proprietary trading. La società nega: “Informazioni fraintese”
Marco Ciotola
Settembre 2018
La Commissione del Tesoro britannica chiede di mettere un freno al “far west delle criptovalute”
C. G.
Settembre 2018
Un portafoglio dormiente da 110 mila Bitcoin spaventa il mercato. Rilevati massicci movimenti di BTC sugli exchange
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2018
Tempi duri per il comparto criptovalutario, che non riesce a rialzare la testa. Un pattern di minimo arrotondato sul Bitcoin potrebbe cambiare le carte in tavola
Marco Ciotola
Settembre 2018
La Commodity Futures Trading Commission raccomanda un approccio legislativo che non si mostri nocivo nei confronti delle criptovalute, ne ricadrebbe sull’innovazione dell’intero comparto
C. G.
Settembre 2018
Il prezzo del Bitcoin scivola con il resto del comparto criptovalute. Una discesa sui minimi dell’anno non è improbabile secondo alcuni esperti
Marco Ciotola
Settembre 2018
A partire dal crollo di gennaio, la discesa senza fine del Bitcoin ha distrutto sogni e azzerato i risparmi di migliaia di investitori come Russel, che ha perso tutto. Ecco la sua storia
C. G.
Settembre 2018
Quotazioni criptovalute ancora sotto la lente: il fine settimana è risultato particolarmente impegnativo per Bitcoin e colleghe