Gabriele Stentella
Gennaio 2022
Russia: divieti sulle criptovalute in vista?
La banca centrale russa punta nuovamente il dito contro le criptovalute e raccomanda l’introduzione di divieti specifici.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,69%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
108244,51
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
111722,11
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
1/07/2025 - 08:10
Stablecoin, la minaccia invisibile al cuore della finanza globale?28/06/2025 - 12:02
Queste saranno le 40 aziende più importanti nel 203027/06/2025 - 11:58
Criptovalute e sicurezza. Come investire evitando le insidieApprofondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Gabriele Stentella
Gennaio 2022
La banca centrale russa punta nuovamente il dito contro le criptovalute e raccomanda l’introduzione di divieti specifici.
Mauro Bottarelli
Gennaio 2022
Cina e Usa bilanciano assenza ed eccesso di liquidità con il rubinetto dell’emergenza, lasciando che il cosiddetto mercato colpisca nel mucchio. Le vittime? Cripto e il Mr. Smith della favola retail
Violetta Silvestri
Gennaio 2022
Fine settimana da dimenticare per il Bitcoin e per tutto il comparto delle criptovalute, in evidente perdita: perché c’è stato il crollo? Le monete virtuali come gli asset rischiosi?
Gabriele Stentella
Gennaio 2022
Nel quarto trimestre del 2021 è aumentata la percentuale di energia rinnovabile impiegata per alimentare le mining farm.
Gabriele Stentella
Gennaio 2022
Un report del portale web LinkedIn conferma la crescita delle offerte lavorative inerenti Blockchain e criptovalute negli Stati Uniti: +395% rispetto al 2020.
Gabriele Stentella
Gennaio 2022
L’anno scorso i certificati sulle criptovalute sono risultati i prodotti più negoziati all’interno della Borsa di Francoforte, che si mostra aperta agli asset digitali.
Riccardo Lozzi
Gennaio 2022
Gli hacker della Corea del Nord hanno messo a segno sette attacchi cyber nel settore delle criptovalute, per un valore di 400 milioni di dollari. L’anteprima del Crypto Crime Report di Chainalysis.
Gabriele Stentella
Gennaio 2022
Una società d’infrastrutture Blockchain quotata nella borsa USA ha annunciato di voler pagare in Bitcoin i dividendi di marzo 2022.
Gabriele Stentella
Gennaio 2022
Le autorità di Hong Kong sono al lavoro per adottare una normativa specifica sulle criptovalute entro luglio 2022.
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2022
Dopo che il supporto statico dei 40 mila dollari ha fermato le forti vendite partite a fine 2021, ci attendiamo un ritorno in quota 46 mila dollari. Vediamo quali sono i livelli più interessanti per investire su questo cripto-asset.