[(1867|=={5536}|oui) ]

Phishing

Con il termine “phishing” si intendono truffe informatiche che come scopo hanno il furto dei dati personali degli utenti. Si tratta di una delle pratiche di hacking più diffuse e pericolose.

Un attacco phishing avviene in genere tramite email il cui contenuto è informativo e che apparentemente è inviata da banche o portali di servizi web. Questi messaggi avvisano l’utente di problemi riscontrati con l’account e forniscono suggerimenti per risolverli, chiedendo di cliccare su qualche link o di inserire informazioni come password e codici di carte di credito per ripristinare l’account e metterlo al sicuro.

È facile riconoscere un attacco phishing: le email sono scritte in italiano scorretto, non riportano loghi ufficiali, contengono messaggi allarmanti e chiedono di inserire dati personali. Un’evoluzione del phishing è il cosiddetto “spear phishing”, una tipologia di attacco maggiormente mirata, nella quale si utilizzano dati personali già in possesso del malfattore al fine di risultare maggiormente credibile.

Phishing, ultimi articoli su Money.it

Truffa criptovalute, in atto una nuova campagna di phishing

Nadia Pascale

16 Settembre 2025 - 12:16

Truffa criptovalute, in atto una nuova campagna di phishing
L’Agenzia delle Entrate lancia l’ennesimo alert per un tentativo di truffa criptovalute per rubare i dati delle vittime. Ecco il messaggio phishing che molti stanno ricevendo e a cui non dare seguito.

Allarme phishing telefonico, nuova truffa spoofing

Nadia Pascale

2 Aprile 2025 - 12:18

Allarme phishing telefonico, nuova truffa spoofing
L’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme phishing telefonico. Massima attenzione perché il numero che appare sullo schermo appartiene effettivamente all’Agenzia delle Entrate, si chiama spoofing.