Crisi finanziaria

La crisi finanziaria avviene quando si presenta una precisa caratteristica: la richiesta di capitali è maggiore di quanto la banca possa elargire. Nella storia economica le crisi finanziarie sono cicliche e in questi momenti le conseguenze si hanno non solo sui mercati, ma sulle manovre economiche a tutto tondo.

Sono stati molti gli economisti che nel corso del tempo hanno cercato di capire quali sono le cause che portano ad una crisi e se esista un modo per bloccarla prima che sopraggiunga.
Le crisi finanziarie però assumono di volta in volta delle differenti strutture, risultando così impossibili da prevedere.

Crisi finanziaria, ultimi articoli su Money.it

Azioni, nuovo tonfo o rally? Le previsioni di Wall Street

Violetta Silvestri

5 Ottobre 2023 - 15:33

Azioni, nuovo tonfo o rally? Le previsioni di Wall Street

Cosa sta per accadere a Wall Street: azioni sono pronte al tonfo o al rally di fine anno? Gli analisti sono divisi sulle stime, con motivi di cauto ottimismo e rischi di peggioramento da monitorare.

Mercati sull’orlo di un’esplosione. 5 rischi imminenti

Violetta Silvestri

29 Settembre 2023 - 15:39

Mercati sull'orlo di un'esplosione. 5 rischi imminenti

5 sono i rischi di instabilità sui mercati, alle prese con lo scenario di tassi più alti e più a lungo. Cosa può accadere e perché un’esplosione finanziaria è davvero possibile (e imminente).