Si avvicina una crisi economica di proporzioni enormi, avverte Robert Kiyosaki

Alessandro Nuzzo

1 Maggio 2025 - 12:16

Il famoso investitore autore di numerosi best seller ha lanciato la sua profezia sulla situazione economica mondiale.

Si avvicina una crisi economica di proporzioni enormi, avverte Robert Kiyosaki

Il 2025 non si è aperto nel migliore dei modi per i mercati finanziari. A pesare in modo determinante sono state soprattutto le decisioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che con la sua politica dei dazi ha gettato nel panico gli investitori. Le borse di tutto il mondo hanno registrato forti perdite, sfiorando in alcuni casi il tracollo. Solo una tregua temporanea annunciata dalla Casa Bianca ha evitato il peggio, ma la linea dell’amministrazione USA resta chiara: protezionismo e difesa del mercato interno, anche a costo di limitare drasticamente le importazioni.

A confermare che il momento per l’economia globale è particolarmente complesso è anche Robert Kiyosaki, imprenditore e investitore noto per il bestseller «Padre ricco, padre povero», tradotto in decine di lingue e venduto in milioni di copie.

Kiyosaki ha scritto in lungo post su X in cui parla della sua profezia su un crollo del mercato azionario. «Nel 2014 ho pubblicato ’La Profezia di Padre Ricco’, in cui prevedevo il più grande crollo del mercato azionario della storia. Purtroppo quella profezia si sta avverando, nel 2025», ha scritto.

E ancora: «I mercati stanno crollando e temo che il mondo possa entrare in una nuova ’Grande Depressione’. Se ho ragione milioni di persone perderanno il lavoro, le azioni e le case. Spero di sbagliarmi, ma è ciò che avevo previsto già nel 2014».

Su cosa investire secondo Kiyosaki nel periodo di crisi

In questo contesto, Kiyosaki ha condiviso una serie di consigli su come difendere i propri risparmi e trarre vantaggio da una possibile crisi globale. In primo luogo, suggerisce di puntare sui beni rifugio, come oro e argento, che da settimane si mantengono su valori storicamente elevati. Un altro asset su cui ripone grande fiducia è il bitcoin.

Nonostante una partenza difficile nel 2025, con un crollo del 32% rispetto al picco di gennaio (da 110.000 a 74.500 dollari ad aprile), Kiyosaki resta ottimista: secondo lui, la criptovaluta potrebbe toccare 180.000 o addirittura 200.000 dollari entro fine anno, con una proiezione a lungo termine che vede il bitcoin arrivare a 1 milione di dollari entro il 2035.

Un altro suggerimento è quello di investire in un’attività propria. «Potresti considerare di avviare un business capace di prosperare durante una depressione economica. Se possiedi un terreno, potresti coltivare ortaggi, allevare galline per le uova o bestiame», scrive l’autore.

Infine, Kiyosaki individua delle opportunità nel settore immobiliare: «Durante i crolli, anche il mercato immobiliare offre occasioni: i prezzi calano e le case diventano più accessibili. Non tutti gli immobili, però, reagiranno allo stesso modo: gli uffici e gli spazi commerciali potrebbero essere i più penalizzati».

Per Kiyosaki, la crisi non è solo un pericolo, ma anche un’opportunità. «In tempi di grande incertezza, chi è preparato può trasformare le difficoltà in ricchezza».

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.