Cassa integrazione

La Cassa Integrazione Guadagni è un ammortizzatore sociale consistente nel versamento di una somma di denaro da parte dell’INPS in favore del lavoratore che versa in una situazione economica svantaggiata a causa di una riduzione o sospensione dell’attività lavorativa disposta dal datore di lavoro per diversi motivi (intemperie stagionali, situazioni di mercato temporanee, ristrutturazione, crisi etc.).

A seconda dei soggetti che beneficiano di questo strumento di sostegno al reddito la Cassa integrazione si differenzia in:

  • ordinaria (CIGO), concessa in caso di situazioni precarie ma temporanee;
  • straordinaria (CIGS), concessa in presenza di condizioni straordinarie;
  • in deroga, disposta per i lavoratori che non possono accedere alla Cassa integrazione guadagni.

Per approfondire il tema leggi le guide:

Cassa integrazione, ultimi articoli su Money.it

Cassa integrazione: chi rischia di perderla e perchè

Claudia Cervi

3 Ottobre 2022 - 08:10

Cassa integrazione: chi rischia di perderla e perchè

CIGS, cambiano le regole: previsto un nuovo adempimento per i lavoratori che richiedono la cassa integrazione straordinaria. Vediamo di cosa si tratta e chi rischia di perderla.