Corsa senza fine dell’oro, che supera anche la soglia di $3.500 l’oncia. Ma cosa dicono gli esperti, guardando anche a questo altro metallo?
Oro inarrestabile, con i prezzi del contratto che hanno sfondato anche la soglia di $3,500 l’oncia, sorpassando il precedente massimo testato nel mese di aprile. Una corsa che non ha fine, quella per il bene rifugio per eccellenza: i buy continuano, portando i futures sull’oro con scadenza a dicembre 2025 scambiati sulla piattaforma Comex del gruppo CME a scattare fino a 3,552 dollari all’oncia circa, in rialzo dell’1% circa.
Nuovo massimo storico anche per il prezzo del contratto spot, balzato nelle ultime ore fino a quota $3.508,50, estendendo un rally che ha gonfiato il suo valore di quasi un terzo dall’inizio del 2025, dopo il guadagno altrettanto importante, pari a +27%, del 2024, e dopo aver superato la soglia di 3.000 dollari l’oncia per la prima volta nella storia nel marzo di quest’anno, sulla scia dell’incertezza sull’entità dei dazi minacciati e poi imposti dalla presidenza americana di Donald Trump.
Quell’entità ora si è fatta più chiara, almeno in alcuni casi - ma occhio alla sentenza della corte federale USA che ha bollato illegale la gran parte dei dazi. Tuttavia, con diverse incognite che persistono, l’oro continua a inanellare nuovi record, sostenuto da una vasta gamma di fattori, alcuni dei quali stanno condizionando la performance anche di un altro metallo, che vale la pena di monitorare. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti