MPS colloca con successo bond da 500 milioni, la cedola e altri dettagli. Ecco chi ha fatto shopping

Laura Naka Antonelli

22 Maggio 2025 - 09:56

I dettagli del nuovo bond collocato da MPS, occhio alla cedola e al prezzo. Focus anche sulle altre emissioni di obbligazioni bancarie.

MPS colloca con successo bond da 500 milioni, la cedola e altri dettagli. Ecco chi ha fatto shopping

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ha annunciato di avere concluso con successo il collocamento di una nuova emissione obbligazionaria Senior Preferred Unsecured.

Il bond di MPS, a tasso fisso, con durata 6 anni (scadenza 2031) e opzione di rimborso anticipato dopo 5 anni, è stato collocato per un ammontare pari a 500 milioni di euro.

MPS colloca bond, forte interesse dagli investitori. Da dove sono fioccati gli ordini

MPS ha reso noto che l’emissione ha raccolto “ un forte interesse da parte di primari investitori istituzionali italiani ed internazionali con una raccolta ordini per circa 1,4 miliardi di euro, a conferma della fiducia del
mercato nel percorso intrapreso da BMPS, che evidenzia un significativo miglioramento dei risultati conseguiti
”.

La banca senese ha presentato i dettagli dell’emissione del bond, che presenta una cedola fissa annuale pari a 3,50% e un prezzo di re-offer del 99,662%, corrispondente ad uno spread di 130 bps sopra il mid-swap, al di sotto dell’indicazione iniziale di 155 bps, e inferiore di 15 bps rispetto alla precedente emissione Senior Preferred del novembre dello scorso anno con pari durata, a conferma del trend di riduzione del costo del funding della Banca.

La domanda è stata diversificata, sia come tipologia di investitori, che come distribuzione geografica con ordini provenienti, in particolare, da Italia 67%, UK e Irlanda 11% e altri Paesi dell’Europa 22%.

Con la nuova obbligazione Senior Preferred Unsecured, emessa a valere del Programma Debt Euro Medium Term Notes, MPS ha precisato che la banca consolida la propria attrattività anche sul mercato internazionale, implementando il Funding Plan per il 2025.

I titoli saranno emessi in forma dematerializzata e accentrati presso Euronext Securities Milan (Monte Titoli).

Il rating atteso per i bond del Monte dei Paschi è Ba2 da parte di Moody’s, BB+ da parte di Fitch e BBB (Low) da parte di Morningstar DBRS.

L’obbligazione sarà quotata presso la Borsa di Lussemburgo.

Il consorzio di collocamento che ha curato l’operazione è costituito da BBVA, BMPS, BofA Securities, Credit Agricole CIB, Jefferies, JPMorgan e UBS Europe SE.

Successo anche per le emissioni di bond di Banco BPM e Intesa SanPaolo

Prosegue la fervida attività di emissione di obbligazioni da parte delle banche, a fronte di un interesse significativo che arriva dalla comunità degli investitori italiani ed esteri.

Negli ultimi giorni, Banco BPM ha annunciato di avere emesso “con successoun nuovo bond Additional Tier 1 con durata perpetua e richiamabile “callable a partire dal quinto anno, per un ammontare pari a 400 milioni di euro, assistendo a un boom della domanda tale da portare gli ordini a schizzare al picco fino a 3,2 miliardi, fattore che ha consentito alla banca guidata dal CEO Giuseppe Castagna di emettere l’obbligazione con lo spread più contenuto dalla nascita del Gruppo.

In evidenza anche il collocamento del bond di Intesa SanPaolo per un valore nominale di €1 miliardo, con cedola annua del 6,375% pagabile semestralmente.

Nelle prime due ore dal lancio di questo bond gli ordini sono schizzati fino a volare oltre €5 miliardi in fase di chiusura del libro ordini, fattore che, ha reso noto l’istituto di credito, ha confermato “ sia l’eccellente qualità del credito di Intesa Sanpaolo che l’apprezzamento da parte degli investitori ”.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO