Prorogata la scadenza per i People’s Money Awards. Candidature fino al 10 ottobre

Redazione

30 Settembre 2025 - 11:31

Nuovi termini per presentare le candidature: e-commerce e startup hanno tempo fino al 10 ottobre per aggiudicarsi il premio della community. Il voto online sarà attivo dal 15 ottobre al 5 novembre.

Prorogata la scadenza per i People’s Money Awards. Candidature fino al 10 ottobre

Prorogati i termini per la presentazione delle candidature ai People’s Money Awards, la categoria dei Money Awards pensata per dar voce alla community digitale. La nuova scadenza è fissata al 10 ottobre 2025, mentre il voto online sarà attivo dal 15 ottobre al 5 novembre 2025.

Startup innovative ed e-commerce B2C avranno quindi più tempo per partecipare. Una decisione che amplia le opportunità per le imprese del settore, che potranno così cogliere l’occasione di mettersi in luce davanti a un vasto pubblico e conquistare il consenso degli utenti online.

A chi si rivolgono i People’s Money Awards

I People’s Money Awards sono pensati per valorizzare le realtà più giovani e dinamiche nel panorama italiano. Due i riconoscimenti in concorso:

  • Miglior e-commerce 2025, dedicato alle imprese che operano nel commercio elettronico B2C, capaci di distinguersi per qualità dei servizi, innovazione e capacità di attrarre e fidelizzare i clienti;
  • Miglior startup innovativa 2025, riservato alle startup iscritte registro delle imprese innovative, in grado di proporre nuovi modelli di business e idee imprenditoriali ad alto potenziale.

La presentazione delle candidature è completamente gratuita e si effettua tramite la compilazione dei form online disponibili sul sito ufficiale dei Money Awards entro il nuovo termine di venerdì 10 ottobre.

Come funziona il voto del pubblico

Dal 15 ottobre al 5 novembre 2025 saranno gli utenti stessi a decretare i vincitori, votando online tra tutte le aziende candidate. Un meccanismo democratico, che trasforma il pubblico in vero protagonista e riconosce il valore alle realtà più apprezzate e seguite dalla community.

Le imprese che riceveranno il maggior numero di preferenze saranno premiate come Miglior e-commerce 2025 e Miglior startup innovativa 2025.

Altre categorie in concorso

Accanto ai People’s Money Awards, prosegue il percorso dei Future Money Awards, dedicati a progetti di innovazione e sostenibilità. In questo caso la scadenza per le candidature resta al 30 settembre 2025.

Nel mese di ottobre verranno selezionati i 5 migliori progetti che saranno poi sottoposti al giudizio finale e insindacabile della giuria, che decreterà le Eccelenze dell’Innovazione e le Eccellenze della Sostenibilità 2025.

La cerimonia di premiazione

I vincitori delle categorie People’s Money Awards e Future Money Awards saranno proclamati a Roma il 27 novembre 2025, nel corso della serata di gala in programma al Radisson Blu GHR Hotel e condotta da Luca La Mesa.

Le aziende vincitrici riceveranno una prestigiosa targa e premi in forma di servizi da parte di Money.it e degli sponsor.

Nel corso della cerimonia saranno inoltre consegnati i Growth Money Awards, i riconoscimenti che celebrano la crescita di fatturato annuo delle imprese italiane, assegnati direttamente da Money.it sulla base dei dati di bilancio certificati da Creditsafe, main sponsor dell’iniziativa.

Per tutti i dettagli sulle categorie, le modalità di candidatura e le opportunità di sponsorizzazione, visita il sito ufficiale.

Main sponsor: Creditsafe
Sponsor: TurboCrowd, Publytics, SCAI Comunicazione e Rome Future Week, Piticagna-rituali dal Sud
Media partner: GreenMe, EFI, Adnkronos, Startup Geeks
Patrocinato da: Comune di Roma - Assessorato alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità

Iscriviti a Money.it