Sono aperte le candidature per la prima edizione dei Money Awards 2025 dedicata alle aziende italiane che si sono distinte per performance, apprezzamento del pubblico, sostenibilità o innovazione.
Arriva la prima edizione dei Money Awards, la premiazione di Money.it dedicata alle aziende italiane che si sono distinte per performance economica, successo in ambito startup e e-commerce e impegno sui temi strategici della sostenibilità e dell’innovazione.
I Money Awards 2025 offrono infatti una piattaforma unica per celebrare i successi e ispirare l’intera comunità, ponendo in risalto chi sta definendo il futuro imprenditoriale del Paese. Non è solo un premio, ma un’opportunità imperdibile per tutte quelle realtà che ambiscono a ottenere un riconoscimento di valore e una visibilità su misura nel panorama economico nazionale.
Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa, le categorie in gara e le modalità di partecipazione.
Tre vie per l’eccellenza: Growth, Future e People’s Money Awards
I Money Awards 2025 si articolano in tre sezioni principali, ciascuna pensata per riconoscere e valorizzare diverse espressioni di successo nel panorama imprenditoriale italiano:
- Growth Money Awards: per le imprese che hanno dimostrato la maggiore crescita di fatturato annuo, suddivise per aree geografiche (nord, centro, sud e isole).
- Future Money Awards: dedicata alle aziende che si distinguono per progetti di innovazione e sostenibilità, che una giuria di esperti qualificati, composta da figure di spicco del mondo accademico, finanziario e imprenditoriale, valuterà basandosi su criteri di originalità, scalabilità e impatto, premiando l’avanguardia e l’impegno strategico.
- People’s Money Awards: questa sezione darà voce al pubblico di Money.it, che decreterà i vincitori attraverso un voto online, premiando le startup innovative e gli e-commerce che hanno saputo conquistare la fiducia e la preferenza della collettività.
Le categorie in concorso: trova la tua eccellenza
Se la tua azienda si è distinta per qualità, visione e risultati concreti, è il momento di farla brillare sulla scena nazionale. Le categorie dei Money Awards 2025 sono state definite per valorizzare tutte le eccellenza e le specificità del territorio.
In particolare, nell’ambito dei Growth Money Awards 2025 verranno assegnati i seguenti premi:
- Eccellenza della crescita - Nord Italia 2025: per le imprese che hanno registrato la maggiore crescita di fatturato annuo nell’Italia Settentrionale.
- Eccellenza della crescita - Nord Italia 2025: per le imprese con la maggiore crescita di fatturato annuo nell’Italia Centrale.
- Eccellenza della crescita - Nord Italia 2025: per le imprese che hanno mostrato la maggiore crescita di fatturato annuo nel Sud Italia e nelle Isole.
(I Growth Money Awards non richiedono un processo di candidatura diretta, ma saranno assegnati direttamente da Money.it sulla base dei dati di bilancio certificati dalla partnership con Creditsafe.)
Per i Future Money Awards 2025, la giuria attribuirà i seguenti riconoscimenti:
- Eccellenza della Sostenibilità 2025
Se la tua azienda ha lanciato un progetto o un’iniziativa con un impatto positivo misurabile sull’ambiente, le persone o la comunità, dimostrando un concreto impegno verso un futuro più equo e verde, questa è la tua categoria. Cerchiamo chi trasforma la responsabilità sociale in un vantaggio competitivo. - Eccellenza dell’Innovazione 2025
La tua impresa ha sviluppato un prodotto, un servizio o un processo che risponde in modo originale e rivoluzionario alle sfide del mercato attuale o futuro? Mostra come stai ridefinendo gli standard del tuo settore attraverso la creatività e la ricerca.
All’interno dei People’s Money Awards 2025, sarà invece il pubblico a decretare il titolo di:
- Miglior E-commerce 2025
Gestisci un’attività di commercio elettronico B2C che si distingue per l’esperienza utente, l’efficienza logistica, la varietà dell’offerta e la soddisfazione del cliente? Presenta la tua candidatura e sfida il voto del pubblico che premierà la piattaforma più amata e performante. - Miglior Startup Innovativa 2025
Se sei una startup innovativa iscritta all’albo, con un modello di business all’avanguardia e un potenziale di crescita elevato, e vuoi misurarti con il giudizio del pubblico e degli investitori, questa è la tua occasione per farti conoscere e conquistare nuovi sostenitori.
Perché candidare la tua azienda? I vantaggi dei Money Awards
Partecipare ai Money Awards non è solamente concorrere per un riconoscimento, ma è un vero e proprio investimento strategico nel futuro della tua azienda.
I vincitori saranno invitati a partecipare a una prestigiosa serata di premiazione che si terrà a Roma il 27 novembre e insigniti di un trofeo esclusivo, un simbolo tangibile e raffinato del loro meritato successo, e otterranno ampia visibilità mediatica attraverso i canali di Money.it, raggiungendo un vasto e qualificato pubblico di lettori, potenziali investitori e partner commerciali.
Questa esposizione è un’occasione unica per:
- rafforzare la reputazione e l’immagine del tuo brand: essere riconosciuti come un’eccellenza accresce la credibilità, la fiducia e il rispetto da parte di stakeholder interni ed esterni, facendoti distinguere dalla concorrenza;
- attrarre nuovi clienti e partner commerciali: un premio di questo calibro funge da potente leva di marketing e apre le porte a nuove opportunità di business, facilitando la creazione di collaborazioni strategiche a lungo termine;
- consolidare la tua posizione di leader nel settore: il riconoscimento dei Money Awards certifica la tua eccellenza e fornisce un vantaggio competitivo significativo, rafforzando la tua influenza sul mercato;
- ispirare la comunità imprenditoriale italiana: i vincitori diventano modelli di riferimento, condividono best practice e contribuiscono a elevare gli standard dell’intero ecosistema imprenditoriale nazionale.
Opportunità di sponsorizzazione: associa il tuo brand all’eccellenza
Per le aziende che desiderano amplificare la propria risonanza mediatica e associare il proprio nome a un evento di grande rilevanza e prestigio nel mondo finanziario e imprenditoriale italiano, i Money Awards offrono esclusive opportunità di sponsorizzazione altamente personalizzabili.
Essere sponsor di un evento come questo significa:
- massima visibilità e posizionamento strategico: posizionare il tuo brand in modo prominente accanto alle eccellenze italiane, garantendo una risonanza che va oltre la semplice esposizione, raggiungendo un pubblico altamente mirato e qualificato di imprenditori, decision maker, investitori e opinion leader;
- networking di alto livello e partnership strategiche: partecipare come sponsor ti permetterà di accedere a esclusivi eventi di networking, creando connessioni significative e potenziali partnership con altri leader di settore, innovatori e attori chiave del mercato;
- dimostrare impegno e leadership: sottolineare il tuo supporto attivo all’imprenditoria italiana, ai valori di innovazione, sostenibilità e successo, rafforzando la tua immagine come attore responsabile e lungimirante nel panorama economico.
Partecipa ai Money Awards 2025
Non lasciare che questa straordinaria opportunità ti sfugga. I Money Awards sono un’occasione concreta per far brillare la tua azienda e celebrare i tuoi successi, oppure per associare il tuo brand a un’iniziativa che premia e valorizza il meglio dell’Italia che produce, innova e cresce.
La cerimonia di premiazione si terrà a Roma presso il Radisson Blu GHR Hotel, il 27 novembre 2025 in occasione di un’esclusiva cena di gala. La serata sarà un’occasione privilegiata di networking e visibilità e avrà un presentatore d’eccezione: Luca la Mesa, imprenditore e investitore, co-Founder di Carriere.it e uFirst.
Le candidature sono aperte fino al 30 settembre e le adesioni per le sponsorizzazioni saranno attive per un periodo limitato: agisci ora per assicurarti il tuo posto.
Per tutti i dettagli sulle categorie, le modalità di candidatura e le opportunità di sponsorizzazione, visita il sito ufficiale.
Main sponsor: Creditsafe
Sponsor: TurboCrowd, Publytics, SCAI Comunicazione e Rome Future Week
Media partner: GreenMe, EFI, Adnkronos, Startup Geeks
Patrocinato da: Comune di Roma - Assessorato alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità
© RIPRODUZIONE RISERVATA