Il rally rialzista del FTSE MIB, 10 settimane consecutive al rialzo da febbraio (dopo una lateralità di gennaio), potrebbe sembrare in bolla visto che l’economia rallenta.
Il mercato finanziario spesso anticipa l’economia reale oppure a volte è in bolla a causa della tanta liquidità disponibile che spinge i prezzi irrazionalmente verso una unica direzione, seguendo le mode che la massa alimenta accodandosi al trend, rimanendo a volte con il cerino in mano.
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Le votazioni ai Money Awards sono aperte!
Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!
Vota oraUltime analisi
30/10/2025 - 07:52
La prossima crisi non nascerà dalle banche. Ma dal tuo portafoglio27/10/2025 - 09:46
Una nuova (vecchia) stella di Piazza Affari da conoscere assolutamente25/10/2025 - 12:56
3 azioni italiane che dovevano crollare (e invece stanno sorprendendo tutti)24/10/2025 - 15:23
Questo titolo perde il 14% in un giorno. Ma potrebbe essere un’opportunità