La mossa di Adobe ha fatto volare queste azioni del 74%

Laura Naka Antonelli

20 Novembre 2025 - 16:47

Azioni schizzate del 74% dopo l’annuncio di Adobe, altra grande azienda USA che scommette sull’intelligenza artificiale.

La mossa di Adobe ha fatto volare queste azioni del 74%

Un rally spettacolare, pari a +74%. È quello che è stato messo a segno nella sessione di ieri a Wall Street dalle azioni Semrush, dopo l’annuncio di Adobe, che ha reso noto di avere raggiunto un accordo per acqiistare la piattaforma di marketing per i motori di ricerca per un valore di $1,9 miliardi.

Obiettivo: rafforzare i propri strumenti per i marketer, ergo per i professionisti del marketing, nell’era dell’intelligenza artificiale proprio con l’ausilio di questa azienda.

Nel giorno della grande attesa per la pubblicazione degli utili del colosso dei chip per l’AI Nvidia, poi arrivata dopo la fine della giornata di contrattazioni di Wall Street ieri, mercoledì 19 novembre 2025, gli investitori hanno premiato la scommessa, facendo letteralmente schizzare le azioni della preda Semrush, che hanno chiuso la sessione migliore della loro storia. In ritirata invece le azioni Adobe, che hanno ceduto il 2%.

Adobe si lancia nello shopping di Semrush con una offerta a premio del 77% che fa schizzare le azioni

Stando ai termini dell’accordo annunciato, Adobe - conosciuta per aver dato vita a prodotti come Photoshop, Acrobat-PDF, Adobe Express - azienda hi-tech specializzata nella creazione di software multimediali, lanciatasi anch’essa nella scommessa dell’intelligenza artificiale, pagherà 12 dollari in contanti per ogni azione Semrush, attraverso una offerta che ha riconosciuto un premio pari a ben il 77,5% rispetto al valore a cui il titolo Semrush ha chiuso la sessione dell’altro ieri, martedì 18 novembre 2025, a quota $6,76.

Proprio la notizia del maxi premio ha fatto volare i titoli Semrush del 74% in una sola seduta, portandoli a chiudere la seduta di Wall Street a quota $11,79.

Il completamento del deal è previsto per la prima metà del 2026.

Vale la pena di ricordare che Semrush, che ha tra i suoi principali clienti Amazon e TikTok, ha fatto il suo sbarco alla Borsa USA con una IPO lanciata nel 2021.

Quali conseguenze per Adobe? Trend negativo per le azioni, -37% su base annua

Ma quale sarà l’effetto che l’operazione di M&A appena annunciata avrà sul business e sulle azioni di Adobe?

Gli analisti di William Blair hanno commentato in una nota l’accordo, scrivendo di guardare con favore alla decisione dell’azienda di “ riattivare il motore delle operazioni M&A, visto il successo che ha caratterizzato queste mosse nel corso degli anni”.

Detto questo “probabilmente questo accordo riuscirà a dare poche risposte agli interrogativi che riguardano il business della Creative Cloud della società”.

A conferma dello scetticismo degli esperti, il trend delle azioni Adobe (ADBE), tutto tinto di rosso.

I titoli sono reduci infatti da una flessione, nell’ultimo mese, pari a quasi -10%, e da un calo YTD, ovvero dall’inizio del 2025, superiore a -28%. Performance negativa anche su base annua, con le azioni che sono scese di quasi il 37%.

Il mese scorso, Adobe ha annunciato di star lavorando con OpenAI per consentire ai suoi utenti di controllare direttamente una delle sue APP attraverso ChatGPT.

Iscriviti a Money.it