Il calo del dollaro fa parte della strategia trumpiana o è effetto collaterale della stessa? Ecco cosa sta davvero portando alla svalutazione del dollaro.
Da inizio anno il dollaro si è svalutato sull’euro di poco meno del 15%, passando da un cambio pari ad 1.02 all’1.14 odierno. Andamenti simili si possono riscontrare verso le altre principali valute: il calo sullo yen giapponese è stato di circa il 10% come pure sul franco svizzero.
Le spiegazioni che sono state date rispetto a questo andamento dai principali analisti spaziano, ovviamente, dalla guerra commerciale e dei dazi innescata dalla nuova amministrazione a stelle e strisce, fino all’azione dei cosiddetti bond vigilantes preoccupati per l’aumento del debito americano.
Di seguito, riportiamo quindi quelle che sono le ipotesi più accreditate per spiegare efficacemente di questa fuga dal dollaro. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA