Isee Università, borse di studio fino a 27.948,60 euro

Patrizia Del Pidio

12 Settembre 2025 - 16:43

Per l’anno accademico 2025/2026 aumentano gli importi delle borse di studio, ma attenzione all’Isee e all’Ispe. Vediamo i limiti.

Isee Università, borse di studio fino a 27.948,60 euro

L’anno accademico 2025/2026 sta per iniziare e si comincia a pensare all’Isee Università anche per chi rientra nelle borse di studio. Da quest’anno ci sono importanti novità, visto che con i decreti firmati in primavera la Ministra Anna Maria Bernini ha provveduto ad aumentare l’importo del sostegno economico agli studenti universitari e allo stesso tempo ha previsto un ampliamento dei criteri di accesso.

Vediamo in cosa consiste la misura e come è cambiato rispetto all’anno precedente.

Borse di studio, criteri di ammissione 2025/2026

Per accedere alle borse di studio, anche per questo anno accademico è necessario avere un Isee Università aggiornato. I decreti del Mur firmati dal Direttore generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio stabilisce il limite massimo di Isee e di Ispe per l’accesso ai benefici relativi al diritto allo studio universitario.

Borse di studio universitarie con ISEE fino a 27.948,60 euro.

Il Decreto direttoriale 180 del 28 febbraio 2025, in particolare, prevede che sia Ispe che Isee si ridefiniscano in base alla variazione media annua 2024 dei prezzi al consumo che è stata individuata al 0,8 per cento. Questo porta la soglia Isee a salire da 27.726,79 euro dello scorso anno, a 27.948,60 euro di quest’anno accademico.

Le università dovranno adeguare i propri sistemi ai nuovi parametri di agevolazione fiscale ricordando che, è pur vero che i singoli Atenei hanno l’autonomia di ritoccare le soglie Isee in questione fissandone di diverse per l’accesso ai benefici di diritto alla studio, ma “entro una variazione in diminuzione non superiore al 30% dei suddetti valori nazionali”.

C’è da dire che molte università hanno già optato per la nuova soglia, anzi in alcuni casi è addirittura superiore.

Università, niente tasse fino a 27.948,60 euro di ISEE

Una buona notizia per i nuclei familiari con ISEE basso: il limite per accedere ai benefici previsti al diritto allo studio universitario sarà alzato da 27.726,79 euro a 27.948,60.

Nel decreto si legge:

I limiti massimi dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e dell’Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente (ISPE) per l’accesso ai benefici relativi al diritto allo studio, così come determinati dal d.d. n. 318/2024 citato in premessa, sono aggiornati per l’anno accademico 2025/2026 con riferimento alla variazione dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati corrispondente al valore pari a +0,8% e pertanto sono cosi definiti:

  • limite massimo ISEE: euro 27.948,60;
  • limite massimo ISPE: euro 60.757,87.
Decreto MUR
28 febbraio 2025

Cambiano gli importi dei contributi

Oltre alle soglie per il diritto alle borse di studio, vengono ampliati anche gli importi. Per l’anno accademico 2025/2026 le borse di studio potranno raggiungere l’importo di 8.133 euro: questo beneficio è riservato agli studenti che vivono una situazione economica più disagiata.

Gli studenti fuori sede potranno ottenere un beneficio che arriva fino a 7.072,19 euro per affrontare in modo più sereno le spese per un alloggio lontano dalla propria famiglia di origine. Per i pendolari sono previsti contributi che arrivano fino a 4.132,85 euro mentre gli studenti in sede otterranno fino a 2.850,26 euro.

Iscriviti a Money.it