Ecco una guida facile e veloce per iniziare ad utilizzare il tuo iPhone come telecomando per la TV. Ti basta scaricare un’app e seguire questi passaggi.
Quante volte ti è capitato di accendere la TV, di sederti sul divano per goderti un film e di accorgerti di avere lasciato il telecomando sul tavolo? O ancora, a chi non è mai successo di voler alzare il volume o cambiare canale e di notare che le pile del telecomando sono scariche?
Per questi e per tutti gli altri casi, c’è una soluzione smart che hai sempre avuto a portata di mano senza nemmeno saperlo: il tuo iPhone. Ebbene sì, gli smartphone targati Apple dispongono di una comoda funzionalità per venire trasformati in veri e propri telecomandi con persino alcuni tool extra rispetto a quelli tradizionali.
Nei prossimi capitoli di questa guida, ti elencheremo tutte le possibilità a tua disposizione, i passaggi che devi seguire e i dispositivi compatibili con un metodo d’utilizzo semplice e sempre efficace.
Come trasformare l’iPhone in telecomando TV
Di base, ci sono due vie percorribili quando si tratta di utilizzare il proprio iPhone come telecomando della TV. Se sei in possesso di una Smart TV tradizionale, allora devi scaricare un’app specifica che garantisce il collegamento da remoto dei due dispositivi.
Se invece hai acquistato una Apple TV, l’azienda ha fornito uno strumento integrato – accessibile dalle impostazioni – per poter trasformare l’iPhone in un telecomando senza l’ausilio di alcun software di terze parti.
Smart TV
Partiamo dal procedimento necessario per poter utilizzare il tuo iPhone come telecomando per la Smart TV. Come anticipato, non esiste una funzione di base per poter effettuare il collegamento tra i due dispositivi, motivo per cui devi necessariamente scaricare un’app di terze parti.
La migliore in questo senso è Stick, un comodo software completamente gratuito e compatibile con tutti gli iPhone che hanno almeno iOS 14 come sistema operativo installato.
La lista di marchi di TV su cui è possibile configurare l’app è altrettanto lunga:
- Smart TV Samsung;
- Smart TV LG;
- Smart TV Sony;
- Smart TV Hisense;
- Smart TV TCL;
- Smart TV Roku;
- Smart TV Vizio.
E non solo, perché è anche possibile utilizzarla su tutti i televisori dotati della piattaforma Android TV o tramite la periferica esterna Fire TV Stick di Amazon.
Una volta averla scaricata sul tuo iPhone tramite l’App Store di Apple, per configurarla ti basta aprirla, accedere all’elenco dei televisori disponibili nel raggio d’azione, toccare il tuo e poi configurare il collegamento tramite la notifica che appare sulla TV.
Per far sì che il tuo televisore sia presente nella lista, è necessario che sia collegato alla medesima rete Wi-Fi dell’iPhone.
Una volta dentro, potrai accedere a una lunga serie di funzionalità molto interessanti. Oltre alla possibilità di spegnere, cambiare canale, alzare o abbassare il volume, puoi cercare facilmente app da aprire, oppure sfogliare le foto salvate su iPhone direttamente nello schermo della TV.
Una valida alternativa è Telecomando universale TV App, altra applicazione che svolge la medesima operazione di Stick. L’unica differenza è che, almeno ad oggi, è compatibile esclusivamente con smart TV Samsung ed LG. Gli sviluppatori fanno sapere che la lista verrà aggiornata presto.
Nello specifico, è disponibile con:
- Smart TV Samsung C Series, D Series, E Series, F Series, H Series, J Series, K Series, Q-M Series, Q-N Series e R-Series;
- Smart TV LG con WebOS TV.
Per poter configurare l’iPhone, non devi far altro che connetterlo alla stessa rete Wi-Fi della TV, scaricare e aprire l’app, andare nella lista di TV disponibili, toccare la tua e completare il collegamento fornendo tutti i consensi.
Apple TV
Come anticipato, se disponi di una Apple TV il procedimento per poter trasformare il tuo iPhone in un comodo telecomando è molto più semplice. Da sempre Apple cerca di rendere il suo ecosistema il più possibile collegato e questo dispositivo non fa eccezione.
Per iniziare, devi aprire il Centro di Controllo da iPhone e poi toccare sull’icona di Apple TV Remote. A questo punto, da Apple TV vai in Impostazioni > Telecomandi e dispositivi > App remote e dispositivi. Puoi gestire così tutti i telecomandi collegati, come per esempio iPad, Apple Watch o, appunto, iPhone.
Per poter usufruire di questa comoda operazione, l’unico requisito richiesto è avere iOS 12 o versioni successive installate. Con gli ultimi aggiornamenti, non è nemmeno necessario procedere con operazioni di configurazione: l’iPhone si connette automaticamente ad Apple TV.
All’interno dell’app, puoi eseguire una lunga serie di operazioni. Per esempio spostare gli elementi, scorrere gli elenchi, tornare alla schermata precedente, aprire le app o il Centro di Controllo, attivare Siri, mettere in pausa la riproduzione e molto altro. Rimangono chiaramente i comandi base come l’accensione e lo spegnimento, la regolazione del volume e il cambio del canale.
leggi anche
Come vedere la TV gratis con internet

Quali sono i dispositivi compatibili
Per poter usufruire di questa comoda funzionalità di controllo e gestione tramite iPhone, è necessario disporre di dispositivi compatibili con la tecnologia in questione.
Sia le Smart TV che i melafonini hanno bisogno di rientrare in parametri ben precisi, altrimenti la configurazione non può venire completata con successo.
Gli iPhone compatibili
Di base, non esiste una unica lista di iPhone compatibili. Dipende molto dal tipo di app che decidi di utilizzare e dalla sua rete di dispositivi su cui è possibile lavorare. L’app Stick citata nei capitoli precedenti, per fare un esempio, richiede almeno iOS 16 o versioni successive per poter lavorare correttamente.
Telecomando universale TV App, invece, può venire utilizzata anche su iPhone con fino alla versione 13 di iOS. Ma, come detto, ha una lista ridotta di smart TV compatibili.
Se invece sei munito di Apple TV, per poter configurare l’applicazione Apple TV Remote ti basta avere un iPhone X o successivi. Con iOS 12 o versioni più recenti, inoltre, il collegamento avviene in automatico ogni volta che iPhone ed Apple TV sono connessi alla stessa rete Wi-Fi. Basta aprire l’app dedicata per iniziare ad usare il melafonino come telecomando.
Le Smart TV compatibili
Discorso simile anche per le Smart TV. Dovendosi affidare ad un’app di terze parti, la lista di dispositivi compatibili varia a seconda del tipo di software a cui ci si decide di affidare.
La già citata Stick è disponibile con quasi tutti i principali marchi produttori di televisori. E può inoltre venire attivata anche con Fire Stick di Amazon o con Android TV. L’app Telecomando universale TV App, invece, funziona solo con alcuni specifici modelli Samsung ed LG.
Per ciò che riguarda Apple TV, invece, il dispositivo è compatibile con i seguenti marchi di Smart TV:
- Samsung;
- LG;
- Sony;
- Panasonic;
- VIZIO;
- HiSense;
- VIDAA.
Ma non solo, perché sono inclusi nella lista anche i sistemi Roku, Fire Stick, Android TV e Google TV.
© RIPRODUZIONE RISERVATA