Cos’è Lovoo? Come funziona oggi? Ci sono funzionalità specifiche da provare? Ecco una guida semplice e veloce su una delle app di incontri più longeve.
Delle tante app di dating utilizzate oggi dagli utenti, ce ne sono alcune più recenti e altre che hanno funto da apripista per l’intero settore. Basti pensare alle tanto chiacchierate Meetic, Badoo e Lovoo.
Quest’ultima in particolare negli ultimi anni ha ceduto il passo alle varie Tinder, Hinge e Bumble, ma rimane comunque un punto di riferimento per le app di social dating e può vantare funzionalità molto interessanti.
Ma come funziona nel dettaglio? In che modo si è evoluta rispetto agli albori? Quali sono le sue peculiarità principali? Vediamo insieme quello che c’è da sapere su Lovoo in questa guida pratica e veloce.
Cos’è Lovoo
Lovoo è un’app di incontri che permette agli utenti iscritti di incontrare altre persone che si trovano nelle vicinanze. Pubblicata per la prima volta il 27 ottobre 2011 dallo sviluppatore PE Digital GmbH, nel corso degli anni si è evoluta parecchio, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Si basa quasi interamente sul rilevamento della posizione, un concetto fondamentale per capire meglio cos’è Lovoo e se può darti quello che cerchi. L’idea è, tramite il matchmaking, di farti abbinare ad altre persone dai tuoi stessi interessi e che si trovino nella tua zona di residenza.
Disponibile gratis sia su dispositivi Android che su iPhone, oggi vanta tool di personalizzazione e strumenti di comunicazione avanzati, paragonabili a quelli delle app di dating più popolari.
Come funziona Lovoo
Il funzionamento di Lovoo è paragonabile a quello delle sue concorrenti principali. Parliamo di una piattaforma di social discovery e incontri che mischia la geolocalizzazione con tante altre funzionalità utili, come il matchmaking e i video in diretta.
Ci sono alcuni passaggi da seguire prima di poterla iniziare ad utilizzare. In qualche minuto, potrai configurare al meglio il tuo profilo e iniziare a godere dei vantaggi tangibili che quest’applicazione di origine tedesca ha da proporre.
Come creare un profilo su Lovoo
Creare un profilo su Lovoo è un procedimento molto semplice e alla portata di tutti. Prima ancora di iniziare, devi scaricare l’applicazione mobile disponibile sia su Android sia su iOS.
Se disponi di uno smartphone col sistema operativo di Google, ti basta aprire il Play Store, premere sulla barra di ricerca, digitare Lovoo e selezionare il primo risultato per avviare il download.
Da iPhone, invece, devi andare sull’App Store, spostarti nella sezione di ricerca e poi inserire Lovoo nella barra dedicata. Dopo aver individuato l’app, tocca il pulsante Ottieni e partirà il download.
Fatto ciò, alla prima apertura dell’app avrai la possibilità di registrarti scegliendo tra le seguenti opzioni:
- Indirizzo email
- Account Facebook o Google
- ID Apple
Seleziona quella che preferisci e prosegui. Nella nuova finestra, ti verrà chiesto di inserire dati personali come il nome utente e il nome personale, la data di nascita, il tuo sesso e quello delle persone che vuoi incontrare. Infine, fornisci l’autorizzazione all’app per usare la tua posizione e avrai fatto.
Prima di immergerti all’interno dell’app, potrai aggiungere alcune tue immagini. Ti consigliamo di farlo, è il modo più efficace per fare colpo sugli altri utenti. Concludi con una biografia veloce e con l’inserimento di hobby e interessi.
Come prendere la spunta blu su Lovoo
Quando avrai concluso con la creazione del tuo profilo personale su Lovoo, puoi già iniziare a navigare all’interno dell’app e ad utilizzare tutte le funzionalità di base.
Al fine di rendere il tuo account più appetibile, potresti pensare di ottenere la cosiddetta spunta blu del verificato. Di base, l’app conferma la tua identità e ti assegna questo badge che autentica la veridicità del profilo.
Per farlo, apri l’app di Lovoo, accedi alle impostazioni del profilo, cerca l’opzione relativa alla verifica e poi segui le istruzioni. Ti verrà chiesto di fornire una prova della tua identità, come la scansione di un documento (che non verrà salvata nei server di Lovoo). Infine, l’app ti chiederà di scattare un selfie in tempo reale, con istruzioni precise (es. un gesto o un foglio con un codice).
Partirà così il lavoro del team di Lovoo che, in qualche giorno, potrà verificare la tua identità e assegnarti la spunta blu.
Quali sono le funzionalità di Lovoo
Oggi Lovoo dispone di alcune sezioni principali e di altre funzionalità che possono tornarti utili per incontrare nuove persone e fare conoscenza con chi ti interessa.
La sezione più utilizzata è senza dubbio quella del matchmaking, in cui potrai consultare una lista di profili selezionati che sono potenzialmente affini alle tue preferenze. Se trovi qualcuno che ti piace, metti il Mi Piace. Se l’altra persona corrisponde, scatterà il Match che sblocca la chat privata.
Altra funzionalità centrale è Radar, ossia la geolocalizzazione. Utilizzando il GPS del telefono, Lovoo mostra i profili di altri utenti che si trovano nelle immediate vicinanze. Anche in questo caso, potrai mettere like e sperare che scatti il Match.
Ma la prima vera sezione che distingue Lovoo dalle altre app di social dating è Lovoo Live, dedicata alle trasmissioni video in diretta streaming. Qui chiunque può attivare una live e attendere che altre persone si connettano. Gli spettatori possono parlare in chat, inviare regali virtuali e persino partecipare a sessioni di Blind Date.
Infine c’è la Chat Privata, ossia l’ultima pagina del menu in cui è possibile parlare con i propri match personali.
Quanto costa Lovoo
Lovoo è un’app di base gratuita, chiunque può iscriversi ed iniziare ad utilizzarla senza spendere nulla. Esiste però la versione Premium che, con un canone periodico, offre alcuni servizi e vantaggi extra come i like infiniti o la maggior visibilità del profilo.
I prezzi possono variare in base a promozioni attive, sistema operativo e Paese da cui ci si connette. Ecco il listino attuale in Italia:
- 1 mese a 16,99€ totali
- 3 mesi a 11€ al mese
- 12 mesi a 7,75€ al mese
In alternativa, è possibile acquistare i crediti Lovoo, da reinvestire per sbloccare solo singole azioni. All’interno dell’app ci sono diversi pacchetti, così da poter scegliere quello di cui si ha bisogno.
Se per esempio vuoi sbloccare la chat con una singola persona, oppure avere i like infiniti per 24 ore, i crediti Lovoo possono essere un’ottima alternativa agli abbonamenti mensili, trimestrali o annuali.
leggi anche
Tinder, come funziona?
© RIPRODUZIONE RISERVATA