Ecco perché la Borsa di Londra ha un problema di redditività

Andrew Whiffin

19 Ottobre 2024 - 07:00

L’indice FTSE All-Share viene scambiato con appena 11 volte gli utili futuri o con uno sconto vicino al 40% rispetto al resto dei mercati azionari del mondo sviluppato.

Ecco perché la Borsa di Londra ha un problema di redditività

Politici, regolatori e grandi esponenti della City sono tutti concentrati sulla rivitalizzazione del mercato azionario del Regno Unito. Il problema è duplice: le aziende stanno scomparendo e non ne arrivano abbastanza nuove per compensare le perdite.

Il mercato si sta contraendo a un ritmo tale da scalzare il Regno Unito dal primo posto in Europa, tra i timori di un declino terminale. Questo fenomeno è il risultato di molteplici fattori. Ma la convinzione che le azioni del Regno Unito siano scambiate con uno sconto rispetto a quelle internazionali è significativa e ormai radicata.

Ci sono buone ragioni per questo. Il FTSE 100 è elevato nei settori con rating basso come quello delle risorse e delle banche e manca di titoli tecnologici con rating elevato. Un numero crescente di aziende che scelgono di lasciare il mercato londinese per gli Stati Uniti ha rafforzato l’idea che sia un mercato a sconto. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora